-
Benvenuti nella sezione
"CIAL COMUNICA"Nel corso degli ultimi anni le iniziative e le attività di comunicazione del Consorzio CiAl hanno seguito indirizzi precisi, tutti individuati tenendo ben presente l’obiettivo finale: diffondere al meglio il messaggio ambientale di cui il Consorzio è autorevole e riconosciuto portavoce. Due sono essenzialmente gli approcci comunicativi del Consorzio:- un approccio di tipo istituzionale, attraverso il quale la comunicazione ha un ruolo di consolidamento dei principi espressi
- un approccio più specifico e locale, volto ad affrontare le diverse e molteplici ipotesi riscontrabili sul territorio
-
Alu Lab - Riciclo CreativoCon gli imballaggi in alluminio usati si possono fare moltissime cose. Ma anche, più in generale, con l'alluminio nelle sue mille forme. Oggetti da poter usare in casa tutti i giorni, ed anche piccolo manufatti d'arte e creatività. In queste sezione vi mostriamo alcune delle idee più innovative. continua
-
IL FOGLIO D’ALLUMINIO MIGLIORA IL SEGNA...
Nel 2017, un team di ricercatori ha messo alla prova una voce che su internet circola da tempo, ovvero che il foglio d’alluminio, o meglio…READ MORE
-
LA REGATA DI LATTINE A DARWIN, AUSTRALIA.
La “Darwin Beer Can Regatta ” è una regata divertente e forse un po’ strampalata che si tiene a Darwin, in Australia, e…READ MORE
-
ROYAL FOIL, I LAVORI DI AYA ZEHAVI
Si chiama Aya Zehavi ed è una giovane designer israeliana che vive a Berlino. Fra i suoi lavori innovativi anche una linea chiamata…READ MORE
-
HALLOWEEN, IDEE CON L’ALLUMINIO
Halloween è una ricorrenza sempre più sentita, soprattutto dai bambini, e le idee per trasformare questa festa degli spettri in un’occasione unica di creatività…READ MORE
-
L’ABITO DI ALLUMINIO
Il primo abito prodotto in Italia in alluminio è stato presentato oggi al “Chibimart“, evento internazionale dedicato agli accessori moda e bijoux che si tiene in…READ MORE
-
MAKAON, L’ARTISTA POP DELL’ALLUMI...
Si chiama Makaon, viene dal Giappone, ed ha fatto del riuso dell’alluminio il suo punto di forza. Con l’intento di riproporre le icone…READ MORE
-
SLINKACHU, L’ARTISTA DEL MINI RICICLO
Si chiama Slinkachu, ha 33 anni ed è inglese. La sua particolarità? E’ un artista che rappresenta tante scene di vita quotidiana attraverso…READ MORE
-
COME REALIZZARE UNA COLAPEN
La Cola Pen è uno strumento che grafici e appassionati di calligrafia conoscono bene. Definirla penna stilografica è riduttivo. Si tratta di un…READ MORE
-
GLI ELMETTI IN ALLUMINIO, VERE OPERE D’...
Usati, fra gli anni 60 e gli anni 80, dai tantissimi operai, manovali, ingegneri e tecnici che lavoravano nel bel mezzo dell’oceano Pacifico…READ MORE
-
5 MODI INUSUALI PER UTILIZZARE IL FOGLIO D...
Ecco un video divertente ma istruttivo che rivela, anche ai più attenti ricicloni, alcuni modi inusuali per utilizzare (e riutilizzare) il foglio d’alluminio….READ MORE
-
-
LE CAMPAGNE DI COMUNICAZIONELe campagne di comunicazione di CiAl si diversificano, a livello nazionale, su più fronti. Diversi sono i canali utilizzati per promuovere una corretta raccolta differenziata dell’alluminio, evidenziare le sue qualità e il valore del suo riciclo. Negli anni CiAl ha scelto così diversi strumenti: L’affissione statica e dinamica di poster e cartelloni 3 jpg Spot per la tv : Domino http://www.youtube.com/watch?v=vI6yBr8VO2k Spot per ... continua
-
NON SOLO LATTINE, LA CAMPAGNA 2018
I nuovi obiettivi di riciclo fissati dalla Comunità Europea richiedono, anche al settore degli imballaggi in alluminio, il raggiungimento di percentuali più alte…READ MORE
-
LE CAMPAGNE DI COMUNICAZIONE
Le campagne di comunicazione di CiAl si diversificano, a livello nazionale, su più fronti. Diversi sono i canali utilizzati per promuovere una corretta…READ MORE
-
-
la comunicazione localeCiAl è da sempre attivo sul territorio per comunicare ai cittadini i modi per una corretta raccolta differenziata degli imballaggi in alluminio e il valore del riciclo di questo materiale, evidenziando le sue caratteristiche uniche: prima fra tutte la sua infinita e totale riciclabilità. In linea con quando stabilito nelle “Linee Guida sulla Comunicazione Locale” inserite nell’accordo quadro ANCI-CONAI, la comunicazione di CiAl sul territorio ... continua
-
LA BROCHURE CIAL 2018
Scarica e consulta la nostra brochure 2018. Vi raccontiamo le nostre attività e i risultati raggiunti.
-
GLI ALUDAYS 2018
Il 28 ottobre 2018, a Cagliari, si è conclusa la prima edizione del tour del Consorzio CIAL per la promozione della raccolta differenziata e…READ MORE
-
NON SOLO LATTINE, LA CAMPAGNA 2018
I nuovi obiettivi di riciclo fissati dalla Comunità Europea richiedono, anche al settore degli imballaggi in alluminio, il raggiungimento di percentuali più alte…READ MORE
-
CAMPAGNA PER LE TV LOCALI
CiAl, dove opportuno, supporta la comunicazione dei Comuni e delle Società delegate alla gestione dei rifiuti urbani, anche con uno spot per le…READ MORE
-
COMUNICARE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA
Una corretta raccolta differenziata degli imballaggi in alluminio può essere comunicata in maniera semplice e diretta, tenendo presente due aspetti: come viene effettuata…READ MORE
-
-
sport, arte e culturaCiAl partecipa, promuove e supporta diversi eventi sul territorio italiano che, pur non trattando direttamente i temi della raccolta e del riciclo dei materiali, sono validi veicoli attraverso i quali promuovere i messaggi ambientali legati all’alluminio, raggiungendo così pubblici diversi ed eterogenei. continua
-
NAPOLI EDEN
Napoli Eden è un progetto artistico ideato e realizzato dall’artista Annalaura di Luggo, sostenuto da CIAL e patrocinato dal Comune di Napoli, inaugurato lo scorso…READ MORE
-
LATTINE D’ALLUMINIO ALLA BIENNALE DR...
Una costellazione di sette “Stalagmiti” monumentali, alte oltre i 5 metri e mezzo e realizzate con più di 8000 lattine di alluminio di…READ MORE
-
CIAL ALLA BIENNALE D’ARTE DI VENEZIA 20...
Lo scorso 28 ottobre 2017, nello scenario della bellissima Abbazia di San Giorgio Maggiore a Venezia, si è tenuto l’evento “Amare le differenze…READ MORE
-
LO SPORT
Da numerosi anni CiAl segue, con nuove e rinnovate modalità, il mondo del ciclismo, partecipando così da protagonista ad alcuni eventi di grande interesse,…READ MORE
-
ALLUMINIO E ARTE
Il mondo dell’Arte, e della didattica legata all’Arte, è strettamente connesso al settore del riutilizzo e del riciclo dei materiali. Negli ultimi anni, numerosi…READ MORE
-
IL MONDO DEL CINEMA
Il Mondo del Cinema rappresenta un segmento molto proficuo per parlare ad un pubblico attento e partecipe. Da diversi anni CiAl supporta due…READ MORE
-
-
La Ricicletta
-
La Ricicletta®
La Ricicletta® è l’oggetto che meglio testimonia il valore ambientale dell’alluminio: materiale riciclabile al 100% e infinite volte. Moderna, dal design accattivante, leggera…READ MORE
-
-
I GRANDI MONUMENTI IN LATTINEDa diversi anni CiAl collabora con alcune onlus per la realizzazione di grandi opere e monumenti interamente fatti con lattine di alluminio usate. In particolare, le associazioni più attive sono le sezioni Aido e Avis delle province di Bergamo, Brescia e Verona, le quali negli anni hanno riprodotto non solo i monumenti più celebri d'Italia, ma anche rappresentato in scala "gigante" gli oggetti in alluminio più noti. Per CiAl queste esperienze ... continua
-
I GRANDI MONUMENTI IN LATTINE
Da diversi anni CiAl collabora con alcune onlus per la realizzazione di grandi opere e monumenti interamente fatti con lattine di alluminio usate….READ MORE
-
-
L’OROSCOPO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATAPossono le stelle influenzare i nostri comportamenti relativi alla gestione in casa dei rifiuti? A quanto pare si. Come ci racconta l’illustre Antonio Capitani, conosciuto e stimato astrologo, che solo per CiAl ha tracciato, segno per segno, le caratteristiche principali relative a come ognuno di noi, secondo l’appartenenza zodiacale, si approccia alla raccolta differenziata. Antonio Capitani ha definito segno per segno chi ... continua
-
mondo scuolaTra CiAl e il mondo della scuola c’è un’affinità particolare. Fin dalla sua costituzione, il Consorzio ha privilegiato il canale di comunicazione con insegnanti e alunni, compiendo diverse e numerose iniziative. Dal un lato ha supportato, e continua tutt’oggi a supportare, progetti del territorio proposti da enti locali, associazioni ed anche dalla società che gestiscono i rifiuti. Dall’altro ha proposto progetti specifici che, di volta ... continua
-
WASTE TRAVEL 360, PER LE SCUOLE PRIMARIE
Waste Travel 360° 2.0 è il primo viaggio virtuale nel riciclo; il primo progetto di realtà virtuale nel mondo dei rifiuti, considerati non più come…READ MORE
-
DA COSA RINASCE COSA, IL VIDEO DEL RICICLO DE...
Il giornalista Luca Pagliari ha realizzato un video dove racconta il riciclo degli imballaggi in Alluminio, Acciaio, Plastica, Carta, Vetro e Legno. Dalla…READ MORE
-
PUBBLICITA’ PROGRESSO, LO SPOT 2016/201...
CiAl supporta la nuova campagna sociale di Pubblicità Progresso 2016/2017 “Sostenibilità, Sobrietà, Solidarietà”. Si tratta di progetto di comunicazione integrata che intende ricordare a ciascuno…READ MORE
-
NON MI RIFIUTO, UN RAP PER LA RACCOLTA DIFFER...
Anche CIAL supporta la nuova campagna di comunicazione “NON MI RIFIUTO” promossa da Ancitel, con il patrocinio di ANCI (Associazione Comuni Italiani) e il…READ MORE
-
CONCORSO SCUOLE SUPERIORI – OBIETTIVO A...
Conoscere l’alluminio nella vita quotidiana, le sue applicazioni e le qualità del materiale, è essenziale per una raccolta differenziata consapevole e cosciente, finalizzata…READ MORE
-
LE SCUOLE PRIMARIE – IL KIT DIDATTICO
Le scuole di primo grado sono un terreno fertile per chi, come noi, vuole comunicare messaggi di sostenibilità ambientale finalizzati a creare una…READ MORE
-
-
sala stampaI rapporti con i Media sono fondamentali per consentire che il messaggio ambientale di CiAl raggiunga il numero più ampio di persone. Per questo motivo i contatti fra l’Ufficio Stampa del Consorzio e i giornalisti sono continui e proficui, in un rapporto di vicendevole scambio di idee, opinioni e materiale sempre aggiornato. Se sei un giornalista e vuoi contattare CiAl, scrivi a: Stefano Stellini : s.stellini@cial.it Gennaro Galdo : ... continua
-
RASSEGNA STAMPA CIAL 2018
Il 2018, in termini di rassegna stampa e attenzione dei media nei confronti delle attività del Consorzio CIAL e del messaggio ambientale di…READ MORE
-
VIDEO REPORT _ RASSEGNA CIAL 2015,16,17
Il triennio 2015, 2016 e 2017 è stato, per il Consorzio CIAL, ricco di numerose partecipazioni tv. Molte trasmissioni del piccolo schermo hanno…READ MORE
-
VIDEO CIAL – UFFICIO STAMPA
Una selezione di video che raccontano le attività del Consorzio CIAL.
-
-
gallerie fotograficheDa diversi anni CiAl sceglie un fotografo per raccontare, secondo il suo personale punto di vista, il mondo degli imballaggi in alluminio, il loro uso e il riciclo di questo materiale. Di seguito alcuni nomi che negli ultimi anni hanno lavorato con e per CiAl e le loro foto più belle. continua
-
MALENA MAZZA 2015
-
SERGIO TORNAGHI 2013
-
ALEXEY PIVOVAROV 2010
-
MAURIZIO BONGIOVANNI 2009
-
PAOLO VENTURA 2008
-
LORENZO CICCONI MASSI 2007
-
GIOVANNI DIFFIDENTI 2005
-
-
cial-comunica
-
cial comunica