Cial ricerca per tag
ENG
  • alluminio e riciclo
    • un mondo di alluminio
    • gli imballaggi
    • il riciclo dell’alluminio
    • IL RECUPERO ENERGETICO
    • le applicazioni
  • raccolta e recupero
    • la raccolta differenziata
    • comuni attivi e piattaforme
    • gli accordi
    • incentivi e nuove tecnologie
    • RACCOLTA E RICICLO CAPSULE DEL CAFFE’
    • ACCORDI VOLONTARI
  • innovazione
    • ALLUMINIO E PREVENZIONE
    • PUBBLICAZIONI E APPROFONDIMENTI
    • ECO DESIGN
  • il consorzio
    • NATURA E MISSION DI CIAL
    • QUADRO NORMATIVO
    • SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO
    • la governance
    • area consorziati
    • il contributo ambientale
    • BILANCIO E GESTIONE CIAL 2017
  • cial comunica
    • Alu Lab – Riciclo Creativo
    • LE CAMPAGNE DI COMUNICAZIONE
    • la comunicazione locale
    • sport, arte e cultura
    • La Ricicletta®
    • I GRANDI MONUMENTI IN LATTINE
    • L’OROSCOPO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA
    • mondo scuola
    • sala stampa
    • gallerie fotografiche
  • NEWS
  • Contatti
    • LINK UTILI
Menu
  • alluminio e riciclo
    • un mondo di alluminio
    • gli imballaggi
    • il riciclo dell’alluminio
    • IL RECUPERO ENERGETICO
    • le applicazioni
  • raccolta e recupero
    • la raccolta differenziata
    • comuni attivi e piattaforme
    • gli accordi
    • incentivi e nuove tecnologie
    • RACCOLTA E RICICLO CAPSULE DEL CAFFE’
    • ACCORDI VOLONTARI
  • innovazione
    • ALLUMINIO E PREVENZIONE
    • PUBBLICAZIONI E APPROFONDIMENTI
    • ECO DESIGN
  • il consorzio
    • NATURA E MISSION DI CIAL
    • QUADRO NORMATIVO
    • SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO
    • la governance
    • area consorziati
    • il contributo ambientale
    • BILANCIO E GESTIONE CIAL 2017
  • cial comunica
    • Alu Lab – Riciclo Creativo
    • LE CAMPAGNE DI COMUNICAZIONE
    • la comunicazione locale
    • sport, arte e cultura
    • La Ricicletta®
    • I GRANDI MONUMENTI IN LATTINE
    • L’OROSCOPO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA
    • mondo scuola
    • sala stampa
    • gallerie fotografiche
  • NEWS
  • Contatti
    • LINK UTILI
  • CARATTERISTICHE CHIMICHE E FISICHE

un mondo di alluminio

CARATTERISTICHE CHIMICHE E FISICHE
share
  • Add to favorites
  • Print
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Di seguito alcuni documenti di approfondimento sulle caratteristiche chimico-fisiche di BAUXITE, ALLUMINA, ALLUMINIO.

  • LA BAUXITE E ALTRE GEMME E MINERALI
    268 Kb
  • L'ALLUMINA
    109 Kb
  • L'ALLUMINIO
    310 Kb
  • CENNI STORICI

    L’alluminio è di gran lunga il più giovane tra i metalli di uso industriale, essendo stato prodotto per la prima volta su larga
    SCOPRI DI PIU’ …

  • IL PROCESSO DI PRODUZIONE

    Il processo di produzione dell’alluminio L’alluminio si può produrre a partire dal minerale, la Bauxite dalla rifusione del metallo stesso, ovvero dal riciclo
    SCOPRI DI PIU’ …

  • LE CARATTERISTICHE DELL’ALLUMINIO

    Un sintetico elenco delle peculiarità dell’alluminio può ben spiegare perché questo metallo è un “ingrediente” fondamentale nella produzione degli imballaggi. Diffusione L’alluminio è
    SCOPRI DI PIU’ …

  • CARATTERISTICHE CHIMICHE E FISICHE

    Di seguito alcuni documenti di approfondimento sulle caratteristiche chimico-fisiche di BAUXITE, ALLUMINA, ALLUMINIO.

  • LE LEGHE IN ALLUMINIO

    L’alluminio che troviamo così frequentemente nelle case, nei mezzi di trasporto e nelle mille applicazioni industriali non è quasi mai allo stato puro;
    SCOPRI DI PIU’ …

  • IL GLOSSARIO DELL’ALLUMINIO

    Di seguito un documento che racchiude le voci più importanti che riguardano l’alluminio, le sue caratteristiche, il riciclo e alcuni riferimenti normativi.  

torna alla pagina "alluminio e riciclo" torna alla home

  • share
    • Add to favorites
    • Print
    • LinkedIn
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
  • Socio Sostenitore
    Socio Sostenitore
    share
    • Add to favorites
    • Print
    • LinkedIn
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Si terranno a Roma il prossimo 6 marzo le premiazioni della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2018. L…

      16 H

  • share
    • Add to favorites
    • Print
    • LinkedIn
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest

  • share
    • Add to favorites
    • Print
    • LinkedIn
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest

  • share
    • Add to favorites
    • Print
    • LinkedIn
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
  • SUBSCRIBE TO OUR NEWSLETTER

    CIAL REVIEW


  • Facebook

  • twitter

  • instagram

  • youtube

  • linkedin

  • scoopit

  • mail

  • chiamaci

  • dove siamo?
  • alluminio e riciclo
    • un mondo di alluminio
    • gli imballaggi
    • il riciclo dell’alluminio
    • IL RECUPERO ENERGETICO
    • le applicazioni
  • raccolta e recupero
    • la raccolta differenziata
    • comuni attivi e piattaforme
    • gli accordi
    • incentivi e nuove tecnologie
    • RACCOLTA E RICICLO CAPSULE DEL CAFFE’
    • ACCORDI VOLONTARI
  • innovazione
    • ALLUMINIO E PREVENZIONE
    • PUBBLICAZIONI E APPROFONDIMENTI
    • ECO DESIGN
  • il consorzio
    • NATURA E MISSION DI CIAL
    • QUADRO NORMATIVO
    • SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO
    • la governance
    • area consorziati
    • il contributo ambientale
    • BILANCIO E GESTIONE CIAL 2017
  • cial comunica
    • Alu Lab – Riciclo Creativo
    • LE CAMPAGNE DI COMUNICAZIONE
    • la comunicazione locale
    • sport, arte e cultura
    • La Ricicletta®
    • I GRANDI MONUMENTI IN LATTINE
    • L’OROSCOPO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA
    • mondo scuola
    • sala stampa
    • gallerie fotografiche
  • NEWS
  • Contatti
    • LINK UTILI
CODICE FISCALE PARTITA IVA E REG.IMPRESE 12285760158 - FONDO CONSORTILE EURO 50.000 - © COPYRIGHT: CIAL 2012 - TUTTI I DIRITTI RISERVATI - ENGLISH VERSION