Il 10 maggio scorso, “Giornata Nazionale della Bicicletta, il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e CIAL hanno organizzato, nel Teatro della Terra del Biodiversity Park – Expo Milano 2015, la rappresentazione teatrale “La Leggenda della Maglia Nera” a cura degli attori: Gualtiero Burzi, Matteo Marsan e Massimo Poggio. 
Qui le info. 
All’evento hanno partecipato oltre 200 ospiti. Di seguito una gallery che racconta il successo della giornata. 
4.LA20LEGGENDA20DELLA20MAGLIA20NERA_001.20150510090410 4.LA20LEGGENDA20DELLA20MAGLIA20NERA_004.20150510090409 LA LEGGENDA DELLA MAGLIA NERA 4.LA20LEGGENDA20DELLA20MAGLIA20NERA_010.20150510090459 4.LA20LEGGENDA20DELLA20MAGLIA20NERA_018.20150510090549 4.LA20LEGGENDA20DELLA20MAGLIA20NERA_015.20150510090522 4.LA20LEGGENDA20DELLA20MAGLIA20NERA_014.20150510090511 4.LA20LEGGENDA20DELLA20MAGLIA20NERA_013.20150510090509 4.LA20LEGGENDA20DELLA20MAGLIA20NERA_011.20150510090507 4.LA20LEGGENDA20DELLA20MAGLIA20NERA_007.20150510090441 4.LA20LEGGENDA20DELLA20MAGLIA20NERA_003.20150510090409 4.LA20LEGGENDA20DELLA20MAGLIA20NERA_022.20150510090612  
     
    
                    
                CIAL supporta Urania Basket Milano: la schiacciata vincente è nel cestino giusto.
                Urania Basket Milano è lieta di annunciare una nuova collaborazione strategica con CIAL – Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio, con l’obiettivo di promuovere la sostenibilità ambientale, il riciclo e l’economia circolare attraverso progetti concreti sul territorio sportivo. “Lo sport è un canale straordinario per diffondere i valori della sostenibilità e del riciclo, soprattutto tra i più […]
                
                    Continua a leggere                
             
                    
                Segnali d’Italia, prende il via l’edizione 2025 del progetto di responsabilità sociale supportato da CIAL.
                IGPDecaux e CIAL con l’iniziativa Segnali d’Italia arrivano a Bologna per lanciare un bando dedicato alle realtà del Terzo Settore della città e dell’area metropolitana capaci di realizzare progetti che rispondono ai bisogni delle persone e delle comunità con particolare attenzione al recupero, riuso e riciclo creativo. Dopo le edizioni di Parma, Napoli, Milano e […]
                
                    Continua a leggere