
Il Contributo Ambientale per gli imballaggi in alluminio
Variazioni e riduzioni per le imprese consorziate
Il Consiglio di Amministrazione CONAI, sentito il parere del Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio CIAL, ha deliberato che il Contributo Ambientale per gli imballaggi in alluminio passasse da 10,00 a 7,00 Euro/ton.
La riduzione è operativa a partire dal 1° luglio 2022.
Si tratta di un segnale dell’impegno del sistema consortile ad ottimizzare le risorse ed a contenere i costi per le imprese Consorziate – produttrici e utilizzatrici di imballaggi – garantendo comunque il ritiro dei rifiuti urbani di imballaggio conferiti ed il riconoscimento ai Comuni dei corrispettivi previsti dal vigente Accordo Quadro ANCI-CONAI.
La variazione del Contributo Ambientale per gli imballaggi in alluminio non avrà effetti sulle procedure semplificate e forfettarie.
Per ogni ulteriori informazioni e chiarimenti è a disposizione delle aziende il Numero Verde CONAI 800-337799.
Dal 1′ LUGLIO 2022
Il valore del CAC per l’alluminio si ridurrà da 10 €/tonnellata a 7 €/tonnellata.
L’alluminio è un materiale che ha sempre mantenuto alti i suoi valori di mercato: l’attuale contesto economico, che ha impatti straordinariamente positivi sull’andamento del materiale da riciclo, rende possibile la nuova revisione al ribasso del contributo ambientale per gli imballaggi in questo materiale.
Dal 1 luglio 2022 il risparmio previsto per gli utilizzatori di imballaggi in alluminio si stima in quasi 200.000 euro, che si somma a una cifra simile già risparmiata nel primo semestre 2022 con la precedente riduzione a 10 euro/ tonnellata.


