Seabin Project è un cestino per rifiuti che raccoglie la spazzatura gettata in mare. Fine del progetto – ideato dai surfisti australiani Pete Ceglinski e Andrew Turton – è pulire il mare una marina per volta, come recita il claim.
Come funziona? Seabin ha l’aspetto di un tipico cestino della spazzatura, opera immerso nell’acqua, è dotato di pompa aspirante e il suo filtro trattiene la spazzatura di porti, moli, marine e fondali prossimi alla costa.
Seabin è progettato per funzionare 24 ore al giorno, 7 giorni su 7, e per non ferire o uccidere o catturare i pesci.
Guarda il video che spiega come funziona e quanto può essere utile.
[youtube src=”mK1cpkGZsfE”]
Giornata Internazionale del Caffè: l’alluminio si ricicla sempre, anche quando profuma di espresso
Moka e tazzina, espresso al bar, cialde o capsule a casa, caffè freddo in lattina. Il caffè è un rito quotidiano per gli italiani: secondo recenti studi[1], il 91% inizia la giornata con una tazzina, e per l’88% degli stranieri il miglior espresso si beve proprio in Italia. E ogni 1° ottobre, viene celebrato con […]
Continua a leggere
L’Italia si conferma tra i Paesi più virtuosi d’Europa per il riciclo e il recupero degli imballaggi in alluminio. Presentati i risultati 2024.
L’Italia supera ampiamente gli obiettivi UE al 2025 sul riciclo dell’alluminio: 68,2% di tasso di riciclo e oltre 442 mila tonnellate di CO₂ risparmiate nel 2024. Nel corso del 2024 recuperato oltre il 71% degli imballaggi in alluminio, a fronte di una crescita dell’immesso sul mercato (+8,5%) e dell’ampliamento dei criteri di rendicontazione introdotti dalle […]
Continua a leggere