La Apple presenta un robot in grado di smontare e smantellare, pezzo per pezzo, i suoi iphone.
Si chiama Liam e permette di separare tutti i componenti dello smartphone più venduto al mondo per consentire di recuperare, e avviare a riciclo, i vari materiali che lo compongono, come l’alluminio della scocca, riciclabile al 100%.
“Quando pensiamo all’ambiente, pensiamo all’innovazione”, ha detto Lisa Jackson, vice presidente del dipartimento ambiente di Apple.
Secondo la Jackson, grazie al programma di Apple che permette di recuperare iPhone in disuso o “vecchi”, la maggior degli smartphone che ritornano a Cupertino sono idonei per il riutilizzo, basterebbe cambiare il case. Tuttavia tutti i prodotti recuperati devono essere smaltiti e avviati a riciclo.
Ecco il video che spiega come funziona, e lavora, Liam.
[youtube src=”AYshVbcEmUc”]
CIAL e AIDO Bergamo insieme con il progetto “Ogni Lattina Vale”
Un’iniziativa per celebrare il 50° anniversario di AIDO Bergamo che coinvolge volontari e cittadini, uniti nel riciclo e nella solidarietà. Due giornate di grande partecipazione e sensibilizzazione quelle del 18 e 19 ottobre all’Oriocenter di Bergamo, dove i volontari di AIDO daranno vita a una raccolta speciale di lattine per bevande in alluminio. L’iniziativa celebra […]
Continua a leggere
Giornata Internazionale del Caffè: l’alluminio si ricicla sempre, anche quando profuma di espresso
Moka e tazzina, espresso al bar, cialde o capsule a casa, caffè freddo in lattina. Il caffè è un rito quotidiano per gli italiani: secondo recenti studi[1], il 91% inizia la giornata con una tazzina, e per l’88% degli stranieri il miglior espresso si beve proprio in Italia. E ogni 1° ottobre, viene celebrato con […]
Continua a leggere