Gli organizzatori delle Olimpiadi e delle Para-Olimpiadi di Tokyo 2020 hanno confermato che riusciranno a produrre tutte le medaglie d’oro, di argento e di bronzo con metalli riciclati, recuperati in particolare da vecchi smartphone e altri oggetti elettronici.
Il progetto era stato annunciato mesi fa e prevedeva la raccolta di smartphone e altri gadget usati, donati dai loro precedenti proprietari. Le donazioni sono state molto consistenti e già lo scorso ottobre era stato raccolto tutto il bronzo necessario, quasi il 94 per cento dell’oro necessario e l’85 per cento dell’argento necessario.

Vista la quantità di oggetti donati anche negli ultimi mesi, gli organizzatori hanno detto di essere già certi di poter reperire anche tutto l’oro e l’argento di cui hanno bisogno.
La raccolta si concluderà a fine marzo; questa estate sarà presentato il progetto di design per le medaglie.
CIAL e AIDO Bergamo insieme con il progetto “Ogni Lattina Vale”
Un’iniziativa per celebrare il 50° anniversario di AIDO Bergamo che coinvolge volontari e cittadini, uniti nel riciclo e nella solidarietà. Due giornate di grande partecipazione e sensibilizzazione quelle del 18 e 19 ottobre all’Oriocenter di Bergamo, dove i volontari di AIDO daranno vita a una raccolta speciale di lattine per bevande in alluminio. L’iniziativa celebra […]
Continua a leggere
Giornata Internazionale del Caffè: l’alluminio si ricicla sempre, anche quando profuma di espresso
Moka e tazzina, espresso al bar, cialde o capsule a casa, caffè freddo in lattina. Il caffè è un rito quotidiano per gli italiani: secondo recenti studi[1], il 91% inizia la giornata con una tazzina, e per l’88% degli stranieri il miglior espresso si beve proprio in Italia. E ogni 1° ottobre, viene celebrato con […]
Continua a leggere