
L’Italia del Riciclo è il Rapporto edito dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e FISE UNICIRCULAR che mette in luce i trend del settore nell’ultimo decennio ed evidenzia le principali criticità affrontate dal comparto.
Complessivamente il riciclo dei rifiuti in Italia ha fatto grandi passi in avanti ed è pronto a raggiungere i nuovi obiettivi delle Direttive, ma occorrerà intervenire con precisione per mantenere le posizioni conquistate, superare le carenze e criticità che ancora permangono e compiere ulteriori progressi.
Il programma della mattinata è scaricabile in formato pdf in fondo all’articolo. .
La presentazione della decima edizione del Rapporto si terrà a Roma il 6 dicembre 2019, dalle ore 9:30 alle ore 13:00, presso la Sala Nazionale Spazio Eventi, Via Palermo 10.
La partecipazione è aperta e gratuita, iscrivendosi col format presente a questo link.
“Roma circolare”, iniziativa il 15 marzo in Campidoglio.
Venerdì 15 marzo, dalle 9.30 alle 16.30 nella Sala della Protomoteca dei Musei Capitolini, si svolgerà l’iniziativa “ROMA CIRCOLARE – Per una nuova economia: la Capitale fa la differenza”, organizzata dall’Assessorato all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti di Roma Capitale. Una giornata di confronto e di informazione sui temi dell’economia circolare, finalizzata allo sviluppo – in ambito locale […]
Continua a leggere
Accordo di Programma Quadro ANCI-CONAI: i corrispettivi economici 2024.
Il Comitato di Verifica dell’Accordo Quadro ANCI e CONAI, nella seduta del 24 gennaio 2024, ha provveduto a formalizzare la revisione annuale dei corrispettivi riconosciuti per la raccolta delle diverse frazioni di imballaggio. Con riferimento a quanto previsto dall’Accordo di Programma Quadro ANCI-CONAI (cfr. Cap. 5, Paragrafo “Corrispettivi” dell’Accordo), sono stati adeguati i corrispettivi incrementando […]
Continua a leggere