Nell’ambito delle giornate di formazione per gli insegnanti proposte dal Dipartimento Educazione Castello di Rivoli, all’interno del nuovo progetto Circular Economy & Art (qui tutte le info), sono stati proposti con grande successo i nuovi laboratori esperenziali con il foglio di alluminio, realizzati in collaborazione con CIAL.
I workshop, denominati “Monumenti Rilucenti” sono un omaggio alle opere dell’artista Rakowitz, in mostra in questi giorni al Museo di Rivoli.
CIAL collabora e supporta il Dipartimento Educazione del Museo di Rivoli ormai da 15 anni, dal fortunato incontro a Mantova nel 2005, durante il Festival della Letteratura (qui info ulteriori).
Un Sacco in Comune: parte la sfida della raccolta differenziata fra i capoluoghi della Calabria.
Si è tenuta questa mattina alle ore 10:00 presso la Sala Blu della Cittadella Regionale a Catanzaro, la presentazione del progetto “Un Sacco in Comune” promosso dai Consorzi Cial, Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio, Corepla, Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Plastica e Ricrea, Consorzio Nazionale Riciclo e Recupero […]
Continua a leggere
CIAL protagonista della mostra d’arte Lakapoliesis di Matteo Cibic a Milano.
Dal 26 marzo al 13 aprile 2025, l’alluminio riciclato diventa protagonista di un racconto artistico tra natura e sostenibilità alla Fondazione Luigi Rovati CIAL rinnova il suo duraturo impegno e collaborazione con il mondo dell’arte sostenendo Lakapoliesis, la nuova mostra dell’artista internazionale Matteo Cibic in programma dal 26 marzo al 13 aprile 2025 presso la […]
Continua a leggere