In questi giorni a Bologna è di scena la mostra “Scart. Il lato bello e utile del rifiuto“, dal 30 gennaio al 18 febbraio a Palazzo Pepoli Campogrande (via Castiglione 7).
L’esposizione, curata da Hera, società multiservizi che in città si occupa anche della gestione dei rifiuti urbani, si sviluppa intorno all’installazione “Business Wo/men“, un’opera collettiva realizzata dagli studenti delle Accademie di Belle Arti di Bologna e Firenze composta da quindici sculture a grandezza naturale di uomini e donne d’affari.
Ogni statua è ottenuta al 100% da materiali di scarto (filamenti di pelle, cartone, cinture di sicurezza, confezioni in metallo di piselli surgelati, ma anche ritagli di pelle, panno assorbente, tessuto, vetro, legno, polistirolo e scaglie di plastica riciclata ed anche scatolette e lattine in alluminio).
Un Sacco in Comune: parte la sfida della raccolta differenziata fra i capoluoghi della Calabria.
Si è tenuta questa mattina alle ore 10:00 presso la Sala Blu della Cittadella Regionale a Catanzaro, la presentazione del progetto “Un Sacco in Comune” promosso dai Consorzi Cial, Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio, Corepla, Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Plastica e Ricrea, Consorzio Nazionale Riciclo e Recupero […]
Continua a leggere
A Sanremo, CIAL e Coca-Cola per Ogni Lattina Vale
Per il secondo anno consecutivo Coca-Cola sarà Partner del Festival di Sanremo, giunto alla sua 75° edizione. Un momento unico che vede nella città dei fiori anche la riattivazione del progetto “Ogni Lattina Vale“, progetto internazionale che promuove la raccolta e il riciclo delle lattine per bevande in alluminio, fuori casa, all’aperto, durante grandi eventi […]
Continua a leggere