
L’utilizzo dei metalli leggeri, come l’alluminio, in particolare nel settore dei trasporti, offre vantaggi ambientali enormi, grazie soprattutto al risparmio di peso e alla facilità d riciclo.
E’ questo il tema portante della Summer School supportata dal nostro Consorzio che si tiene, dal 24 al 28 luglio, a a Vicenza – Università di Padova, con laboratori specifici e incontri fra gli studenti ed esperti del settore.
Descrizione della scuola, con nota allegata in lingua inglese, nel file scaricabile di seguito.
Nominato il nuovo CDA del Consorzio CIAL. Carmine Bruno Rea confermato alla Presidenza.
L‘assemblea di CIAL, riunitasi il 6 maggio 2022 a Milano, ha nominato il nuovo CDA del Consorzio per il prossimo triennio. Il CDA, composto da 9 membri – in rappresentanza delle categorie dei produttori di materiale di imballaggio, dei produttori di imballaggio, degli utilizzatori di imballaggio e dei recuperatori – si è riunito al termine […]
Continua a leggere
Riciclo Imballaggi in Alluminio: nel 2021 riciclato il 67,5% dell’immesso sul mercato.
Con 52.900 tonnellate di imballaggi in alluminio riciclate nel 2021, pari al 67,5% delle complessive 78.400 tonnellate immesse sul mercato – cui vanno aggiunte 3.700 tonnellate di imballaggio sottile destinato alla termovalorizzazione – l’Italia si conferma anche per il 2021 tra le eccellenze a livello europeo per quantità di alluminio riciclato prodotto. Questi i numeri […]
Continua a leggere
Lascia un commento