Anche nel 2014 CIAL e il Dipartimento Educazione del Museo di Rivoli lavoreranno insieme per organizzare numerosi laboratori d’arte per gli studenti, legati al riciclo creativo del foglio d’alluminio, uno dei packaging più malleabile e adatto per trasmettere ai più giovani un messaggio ambientale importante: riciclare l’alluminio consente un risparmio enorme di energia e materia, ed inoltre consente di donare a questo materiale una vita eterna.
La collaborazione fra il Consorzio e il Museo d’Arte Contemporanea piemontese va avanti ormai dal 2006 e, negli anni, le attività promosse insieme sono state numerose.
I workshop previsti per questo primo semestre del 2014 sono essenzialmente tre:
- “Il Terzo Paradiso” di Michelangelo Pistoletto
- “La Parola Prende Forma”
- “Shining Words”
Si tratta di laboratori aperti agli studenti che si terranno presso gli spazi del Museo a Rivoli (Torino).
E’ possibile contattare il Dipartimento Educazione per ricevere tutte le info necessarie.
Di seguito una galleria fotografica che mostra quanto fatto negli anni passati.
LABORATORI RICICLO ALLUMINIO RIVOLI CIAL LABORATORI RICICLO ALLUMINIO RIVOLI CIAL LABORATORI RICICLO ALLUMINIO RIVOLI CIAL LABORATORI RICICLO ALLUMINIO RIVOLI CIAL LABORATORI RICICLO ALLUMINIO RIVOLI CIAL LABORATORI RICICLO ALLUMINIO RIVOLI CIAL LABORATORI RICICLO ALLUMINIO RIVOLI CIAL
Segnali d’Italia, prende il via l’edizione 2025 del progetto di responsabilità sociale supportato da CIAL.
IGPDecaux e CIAL con l’iniziativa Segnali d’Italia arrivano a Bologna per lanciare un bando dedicato alle realtà del Terzo Settore della città e dell’area metropolitana capaci di realizzare progetti che rispondono ai bisogni delle persone e delle comunità con particolare attenzione al recupero, riuso e riciclo creativo. Dopo le edizioni di Parma, Napoli, Milano e […]
Continua a leggere
Milano. Accordo tra Comune, Amsa, Nespresso e CIAL per il primo servizio di raccolta a domicilio di caspule esauste.
Servizio di raccolta a domicilio anche per le capsule esauste di caffè in alluminio. La Giunta milanese di Palazzo Marino ha approvato le linee di indirizzo per un accordo di programma tra Comune, Amsa, Nespresso Italiana e il Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio (CIAL) per avviare il primo progetto sperimentale del servizio, grazie a una virtuosa […]
Continua a leggere