Enormi, visibili, a volte molto criticati. Sono gli edifici più bizzarri al mondo, i cosiddetti “capricci urbani” di archistar, amministratori con manie di protagonismo e imprenditori con un ego spropositato.
Repubblica.it li ha raccolti in una fotogallery che vi proponiamo anche perché, a sorpresa, alcuni, sono in alluminio:
- la conchiglia di Abu Dhabi
- il centro commerciale Arena di Birmingham
- l’EMP Museum di Seattle
- la biblioteca di Birmingham
In questa galleria, tra l’altro, fra gli oltre 30 capricci raccolti ve n è soltanto uno italiano: la Torre Velasca di Milano che fu costruita al centro della piazza, aperta tra le macerie provocate dai bombardamenti dell’ultimo conflitto bellico, con 26 piani fuori terra per un altezza di 106 metri.
La torre televisiva Žižkov a Praga
CIAL e AIDO Bergamo insieme con il progetto “Ogni Lattina Vale”
Un’iniziativa per celebrare il 50° anniversario di AIDO Bergamo che coinvolge volontari e cittadini, uniti nel riciclo e nella solidarietà. Due giornate di grande partecipazione e sensibilizzazione quelle del 18 e 19 ottobre all’Oriocenter di Bergamo, dove i volontari di AIDO daranno vita a una raccolta speciale di lattine per bevande in alluminio. L’iniziativa celebra […]
Continua a leggere
Giornata Internazionale del Caffè: l’alluminio si ricicla sempre, anche quando profuma di espresso
Moka e tazzina, espresso al bar, cialde o capsule a casa, caffè freddo in lattina. Il caffè è un rito quotidiano per gli italiani: secondo recenti studi[1], il 91% inizia la giornata con una tazzina, e per l’88% degli stranieri il miglior espresso si beve proprio in Italia. E ogni 1° ottobre, viene celebrato con […]
Continua a leggere