PESCARA: IL RICICLO DELL’ALLUMINIO CONTAGIA LA CITTA’
“Nuota, pedala, corri, ricicla!” E’ questo il titolo dell’iniziativa che si terrà a Pescara il prossimo weekend e che coinvolgerà tutti i cittadini e i turisti della costa abruzzese.Dal 30 maggio al 1 giugno, in Piazza I Maggio, sarà dunque di scena l’ambiente e in particolare il riciclo delle lattine in alluminio per bevande, grazie ad una campagna di sensibilizzazione, promossa da Rexam Beverage Can Italia assieme al CIAL e a Greensharing – associazione no profit che promuove la sostenibilità e progetti di responsabilità sociale d’impresa – che si svolgerà all’interno di IRONMAN 70.3 ITALY, una manifestazione sportiva di livello internazionale che Pescara ospiterà per la quarta volta consecutiva.
PESCARA – EVENTO REXAM ITALIA
Durante la manifestazione, il pubblico potrà ammirare la scultura realizzata per l’occasione dal designer Enrico Peca con lattine in alluminio e altri materiali riciclabili e inspirata al pinpression, il famoso gioco degli anni ’80, e all’alluminio, un materiale trasformabile e riciclabile all’infinito.
All’interno di appositi raccoglitori per la raccolta differenziata, collocati presso lo spazio espositivo, i visitatori potranno conferire le loro lattine usate ricevendo in cambio simpatici e utili gadget. Saranno inoltre presenti alcuni pannelli esplicativi che illustreranno i grandi vantaggi e le caratteristiche della lattina per bevande, il packaging ideale per conservare, proteggere e mantenere a lungo la temperatura ideale del prodotto e, principalmente, completamente riciclabile, al 100% e all’infinito.
Nel corso delle tre giornate, i visitatori dello stand potranno inoltre partecipare ad un gioco d’abilità che gli darà la possibilità di vincere la Ricicletta di CIAL, la famosa citybike realizzata dal riciclo di 800 lattine, simbolo del riciclo dell’alluminio e della mobilità sostenibile.
LA RICICLETTA DI CIAL REALIZZATA IN ALLUMINIO RICICLATO
Il gioco è molto semplice e consiste nel centrare con i 3 tiri a disposizione una delle lattine che saranno posizionate ad una certa distanza dal giocatore. I concorrenti potranno partecipare al gioco una volta al mattino e una al pomeriggio per ogni giorno della manifestazione e in caso di ex aequo tra i partecipanti verrà disputata una finale domenica pomeriggio con il metodo del tiro ad oltranza.
La partecipazione al gioco sarà gratuita e il vincitore verrà premiato domenica sera sul podio di IRONMAN 70.3 ITALY.
Segnali d’Italia, prende il via l’edizione 2025 del progetto di responsabilità sociale supportato da CIAL.
IGPDecaux e CIAL con l’iniziativa Segnali d’Italia arrivano a Bologna per lanciare un bando dedicato alle realtà del Terzo Settore della città e dell’area metropolitana capaci di realizzare progetti che rispondono ai bisogni delle persone e delle comunità con particolare attenzione al recupero, riuso e riciclo creativo. Dopo le edizioni di Parma, Napoli, Milano e […]
Milano. Accordo tra Comune, Amsa, Nespresso e CIAL per il primo servizio di raccolta a domicilio di caspule esauste.
Servizio di raccolta a domicilio anche per le capsule esauste di caffè in alluminio. La Giunta milanese di Palazzo Marino ha approvato le linee di indirizzo per un accordo di programma tra Comune, Amsa, Nespresso Italiana e il Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio (CIAL) per avviare il primo progetto sperimentale del servizio, grazie a una virtuosa […]
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.