Ci sono voluti cinque anni e quaranta milioni di dollari per dare vita a questa colossale e avveniristica struttura che ospita il nuovo stadio di Borisov in Bielorussia.
Il Football Stadium Arena Borisov, progettato dallo studio di architetti sloveni OFIS Arhitekti e costruito per ospitare le partite di calcio della squadra locale FC BATE Borisov, oltre che per alla sua capienza (fino a 13mila spettatori) vanta anche un’originale bellezza architettonica: la sua cupola arrotondata è completamente avvolta in una pelle di alluminio con aperture ovoidali lungo tutta la facciata ricorda la struttura di un alveare. Bellezza e funzionalità: nello spazio tra la copertura e le tribune trovano infatti posto negozi, bar, servizi, gallerie, uffici e sale stampa.
Guarda la fotogallery (via repubblica.it)
CIAL e AIDO Bergamo insieme con il progetto “Ogni Lattina Vale”
Un’iniziativa per celebrare il 50° anniversario di AIDO Bergamo che coinvolge volontari e cittadini, uniti nel riciclo e nella solidarietà. Due giornate di grande partecipazione e sensibilizzazione quelle del 18 e 19 ottobre all’Oriocenter di Bergamo, dove i volontari di AIDO daranno vita a una raccolta speciale di lattine per bevande in alluminio. L’iniziativa celebra […]
Continua a leggere
Giornata Internazionale del Caffè: l’alluminio si ricicla sempre, anche quando profuma di espresso
Moka e tazzina, espresso al bar, cialde o capsule a casa, caffè freddo in lattina. Il caffè è un rito quotidiano per gli italiani: secondo recenti studi[1], il 91% inizia la giornata con una tazzina, e per l’88% degli stranieri il miglior espresso si beve proprio in Italia. E ogni 1° ottobre, viene celebrato con […]
Continua a leggere