Ci sono voluti cinque anni e quaranta milioni di dollari per dare vita a questa colossale e avveniristica struttura che ospita il nuovo stadio di Borisov in Bielorussia.
Il Football Stadium Arena Borisov, progettato dallo studio di architetti sloveni OFIS Arhitekti e costruito per ospitare le partite di calcio della squadra locale FC BATE Borisov, oltre che per alla sua capienza (fino a 13mila spettatori) vanta anche un’originale bellezza architettonica: la sua cupola arrotondata è completamente avvolta in una pelle di alluminio con aperture ovoidali lungo tutta la facciata ricorda la struttura di un alveare. Bellezza e funzionalità: nello spazio tra la copertura e le tribune trovano infatti posto negozi, bar, servizi, gallerie, uffici e sale stampa.
Guarda la fotogallery (via repubblica.it)
L’Italia si conferma tra i Paesi più virtuosi d’Europa per il riciclo e il recupero degli imballaggi in alluminio. Presentati i risultati 2024.
L’Italia supera ampiamente gli obiettivi UE al 2025 sul riciclo dell’alluminio: 68,2% di tasso di riciclo e oltre 442 mila tonnellate di CO₂ risparmiate nel 2024. Nel corso del 2024 recuperato oltre il 71% degli imballaggi in alluminio, a fronte di una crescita dell’immesso sul mercato (+8,5%) e dell’ampliamento dei criteri di rendicontazione introdotti dalle […]
Continua a leggere
Lanciata l’edizione 2025 di Comuni Ricicloni
Aperte le iscrizioni a Comuni Ricicloni 2025, l’iniziativa di Legambiente, patrocinata dal Ministero per l’Ambiente, che premia le comunità locali, amministratori e cittadini, che hanno ottenuto i migliori risultati nella gestione dei rifiuti: raccolte differenziate avviate a riciclaggio, ma anche acquisti di beni, opere e servizi, che abbiano valorizzato i materiali recuperati da raccolta differenziata. A […]
Continua a leggere