Cosa pensano i milioni di immigrati che vivono in Italia della raccolta differenziata?
Seguono le regole della separazione dei rifiuti e quali sono le differenze con i loro Paesi d’origine?
In occasione della manifestazione Balon Mundial, un torneo di calcio a 11 che già da otto anni viene organizzato a Torino fra squadre composte da immigrati di diverse comunità, è stato chiesto ai partecipanti un loro parere sui rifiuti, su come l’Italia, secondo loro, affronta la questione, e su quanto siano interessati ai temi della raccolta differenziata e del riciclo dei materiali.
Ecco il video che racconta quanto è emerso:
[youtube src=”Mkax7AC1220″]
L’Italia si conferma tra i Paesi più virtuosi d’Europa per il riciclo e il recupero degli imballaggi in alluminio. Presentati i risultati 2024.
L’Italia supera ampiamente gli obiettivi UE al 2025 sul riciclo dell’alluminio: 68,2% di tasso di riciclo e oltre 442 mila tonnellate di CO₂ risparmiate nel 2024. Nel corso del 2024 recuperato oltre il 71% degli imballaggi in alluminio, a fronte di una crescita dell’immesso sul mercato (+8,5%) e dell’ampliamento dei criteri di rendicontazione introdotti dalle […]
Continua a leggere
Lanciata l’edizione 2025 di Comuni Ricicloni
Aperte le iscrizioni a Comuni Ricicloni 2025, l’iniziativa di Legambiente, patrocinata dal Ministero per l’Ambiente, che premia le comunità locali, amministratori e cittadini, che hanno ottenuto i migliori risultati nella gestione dei rifiuti: raccolte differenziate avviate a riciclaggio, ma anche acquisti di beni, opere e servizi, che abbiano valorizzato i materiali recuperati da raccolta differenziata. A […]
Continua a leggere