Da diversi anni CIAL collabora con alcune onlus per la realizzazione di grandi opere e monumenti interamente fatti con lattine di alluminio usate.
In particolare, le associazioni più attive sono le sezioni Aido e Avis delle province di Bergamo, Brescia e Verona, le quali negli anni hanno riprodotto non solo i monumenti più celebri d’Italia, ma anche rappresentato in scala “gigante” gli oggetti in alluminio più noti.
Per CIAL queste esperienze hanno costituito un facile strumento per far conoscere al grande pubblico il messaggio ambientale legato al riciclo dell’alluminio.
Per le onlus, invece, hanno rappresentato un modo ulteriore per recuperare fondi e autofinanziarsi.
Di seguito una galleria che riporta i monumenti più belli e famosi.
BASILICA SANT'ANTONIO DA PADOVA PANNELLO GIFFONI FILM FESTIVAL BASILICA DI SAN PIETRO ROMA PALAZZO DELLA LOGGIA DI BRESCIA
L’Italia si conferma tra i Paesi più virtuosi d’Europa per il riciclo e il recupero degli imballaggi in alluminio. Presentati i risultati 2024.
L’Italia supera ampiamente gli obiettivi UE al 2025 sul riciclo dell’alluminio: 68,2% di tasso di riciclo e oltre 442 mila tonnellate di CO₂ risparmiate nel 2024. Nel corso del 2024 recuperato oltre il 71% degli imballaggi in alluminio, a fronte di una crescita dell’immesso sul mercato (+8,5%) e dell’ampliamento dei criteri di rendicontazione introdotti dalle […]
Continua a leggere
Le finali del Green Game 2025
A Rimini trionfano i campioni del riciclo con il Green Game! Giovani da tutta Italia per la Finale Nazionale. L’I.I.S. “A. Gentileschi” di Carrara Campione Nazionale della 12^ edizione! Dopo mesi di appassionanti selezioni svoltesi in tutta Italia, il grande giorno è arrivato: si è conclusa con entusiasmo ed emozione la Finale Nazionale del Green […]
Continua a leggere
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.