Da diversi anni CIAL collabora con alcune onlus per la realizzazione di grandi opere e monumenti interamente fatti con lattine di alluminio usate.
In particolare, le associazioni più attive sono le sezioni Aido e Avis delle province di Bergamo, Brescia e Verona, le quali negli anni hanno riprodotto non solo i monumenti più celebri d’Italia, ma anche rappresentato in scala “gigante” gli oggetti in alluminio più noti.
Per CIAL queste esperienze hanno costituito un facile strumento per far conoscere al grande pubblico il messaggio ambientale legato al riciclo dell’alluminio.
Per le onlus, invece, hanno rappresentato un modo ulteriore per recuperare fondi e autofinanziarsi.
Di seguito una galleria che riporta i monumenti più belli e famosi.
BASILICA SANT'ANTONIO DA PADOVA PANNELLO GIFFONI FILM FESTIVAL BASILICA DI SAN PIETRO ROMA PALAZZO DELLA LOGGIA DI BRESCIA
Segnali d’Italia, prende il via l’edizione 2025 del progetto di responsabilità sociale supportato da CIAL.
IGPDecaux e CIAL con l’iniziativa Segnali d’Italia arrivano a Bologna per lanciare un bando dedicato alle realtà del Terzo Settore della città e dell’area metropolitana capaci di realizzare progetti che rispondono ai bisogni delle persone e delle comunità con particolare attenzione al recupero, riuso e riciclo creativo. Dopo le edizioni di Parma, Napoli, Milano e […]
Continua a leggere
Milano. Accordo tra Comune, Amsa, Nespresso e CIAL per il primo servizio di raccolta a domicilio di caspule esauste.
Servizio di raccolta a domicilio anche per le capsule esauste di caffè in alluminio. La Giunta milanese di Palazzo Marino ha approvato le linee di indirizzo per un accordo di programma tra Comune, Amsa, Nespresso Italiana e il Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio (CIAL) per avviare il primo progetto sperimentale del servizio, grazie a una virtuosa […]
Continua a leggere