Domani, nel corso della cerimonia di chiusura del semestre italiano alla Presidenza Europea, verrà presentato il progetto denominato “RhOME for denCity” , al quale il nostro Consorzio ha partecipato come partner, e vincitore dell’edizione 2014 del “Solar Decathlon Europe” una sorta di Olimpiade dell’Architettura Sostenibile, alla quale partecipano selezionati team provenienti dalle Università di tutto il mondo.
Il progetto, realizzato da studenti, ricercatori e docenti di tre diversi dipartimenti dell’Università Roma TRE (Architettura, Economia e Ingegneria) capitanati dalla professoressa Chiara Tonelli, rientra fra gli esempi virtuosi che il nostro Paese ha saputo esprimere durante questo 2014.
Ecco il programma della giornata: ITALIAN INNOVATION DAY.

L’Italia si conferma tra i Paesi più virtuosi d’Europa per il riciclo e il recupero degli imballaggi in alluminio. Presentati i risultati 2024.
L’Italia supera ampiamente gli obiettivi UE al 2025 sul riciclo dell’alluminio: 68,2% di tasso di riciclo e oltre 442 mila tonnellate di CO₂ risparmiate nel 2024. Nel corso del 2024 recuperato oltre il 71% degli imballaggi in alluminio, a fronte di una crescita dell’immesso sul mercato (+8,5%) e dell’ampliamento dei criteri di rendicontazione introdotti dalle […]
Continua a leggere
Lanciata l’edizione 2025 di Comuni Ricicloni
Aperte le iscrizioni a Comuni Ricicloni 2025, l’iniziativa di Legambiente, patrocinata dal Ministero per l’Ambiente, che premia le comunità locali, amministratori e cittadini, che hanno ottenuto i migliori risultati nella gestione dei rifiuti: raccolte differenziate avviate a riciclaggio, ma anche acquisti di beni, opere e servizi, che abbiano valorizzato i materiali recuperati da raccolta differenziata. A […]
Continua a leggere