Fino al 22 giugno prossimo, negli spazi dell’ex Manifattura Tabacchi di Torino, saranno di scene le Settimane della Scienza, una mostra con un percorso espositivo di 1.200 metri quadrati, suddivisa in 4 grandi temi, uno dei quali è dedicato ai metalli con l’iniziativa L’Olimpiade dei Metalli.
[youtube src=”LmwV7TkP-uI”]
Laboratori e prove pratiche, nonché incontri e dibattiti per studenti, genitori e insegnanti. Le Settimane della Scienza rappresentano un momento dell’anno utile e divertente, per avvicinare soprattutto i più giovani alla passione per la scienza e, da quest’anno, grazie alla collaborazione con CIAL, anche al riciclo dei materiali, in particolare dell’alluminio, metallo eterno e dalle mille possibilità.
settimane della scienza – alluminiosettimane della scienza alluminio 2settimane della scienza – alluminio 3settimane della scienza – alluminio 4
Di seguito è possibile scaricare l’intero programma della manifestazione con tutte le info necessarie per partecipare.
L’Italia si conferma tra i Paesi più virtuosi d’Europa per il riciclo e il recupero degli imballaggi in alluminio. Presentati i risultati 2024.
L’Italia supera ampiamente gli obiettivi UE al 2025 sul riciclo dell’alluminio: 68,2% di tasso di riciclo e oltre 442 mila tonnellate di CO₂ risparmiate nel 2024. Nel corso del 2024 recuperato oltre il 71% degli imballaggi in alluminio, a fronte di una crescita dell’immesso sul mercato (+8,5%) e dell’ampliamento dei criteri di rendicontazione introdotti dalle […]
Aperte le iscrizioni a Comuni Ricicloni 2025, l’iniziativa di Legambiente, patrocinata dal Ministero per l’Ambiente, che premia le comunità locali, amministratori e cittadini, che hanno ottenuto i migliori risultati nella gestione dei rifiuti: raccolte differenziate avviate a riciclaggio, ma anche acquisti di beni, opere e servizi, che abbiano valorizzato i materiali recuperati da raccolta differenziata. A […]