Esce oggi sui canali social di Conai “LoveCycle – il Film” realizzato dal Consorzio e che racconta in modo nuovo una storia infinita: quella del riciclo degli imballaggi in alluminio, acciaio, carta, legno, plastica e vetro.
Il film cortometraggio è il racconto del viaggio emozionante che i sei protagonisti fanno alla scoperta delle loro origini .
Realizzato dallo studio Dadomani di Milano, questo piccolo film unisce i concetti di amore e di famiglia a quelli più universali del riciclo e della tutela ambientale.
[youtube src=”oy3QilQ_QBM”]
Giornata Internazionale del Caffè: l’alluminio si ricicla sempre, anche quando profuma di espresso
Moka e tazzina, espresso al bar, cialde o capsule a casa, caffè freddo in lattina. Il caffè è un rito quotidiano per gli italiani: secondo recenti studi[1], il 91% inizia la giornata con una tazzina, e per l’88% degli stranieri il miglior espresso si beve proprio in Italia. E ogni 1° ottobre, viene celebrato con […]
Continua a leggere
L’Italia si conferma tra i Paesi più virtuosi d’Europa per il riciclo e il recupero degli imballaggi in alluminio. Presentati i risultati 2024.
L’Italia supera ampiamente gli obiettivi UE al 2025 sul riciclo dell’alluminio: 68,2% di tasso di riciclo e oltre 442 mila tonnellate di CO₂ risparmiate nel 2024. Nel corso del 2024 recuperato oltre il 71% degli imballaggi in alluminio, a fronte di una crescita dell’immesso sul mercato (+8,5%) e dell’ampliamento dei criteri di rendicontazione introdotti dalle […]
Continua a leggere