Il 10 maggio scorso, “Giornata Nazionale della Bicicletta, il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e CIAL hanno organizzato, nel Teatro della Terra del Biodiversity Park – Expo Milano 2015, la rappresentazione teatrale “La Leggenda della Maglia Nera” a cura degli attori: Gualtiero Burzi, Matteo Marsan e Massimo Poggio. 
Qui le info. 
All’evento hanno partecipato oltre 200 ospiti. Di seguito una gallery che racconta il successo della giornata. 
4.LA20LEGGENDA20DELLA20MAGLIA20NERA_001.20150510090410 4.LA20LEGGENDA20DELLA20MAGLIA20NERA_004.20150510090409 LA LEGGENDA DELLA MAGLIA NERA 4.LA20LEGGENDA20DELLA20MAGLIA20NERA_010.20150510090459 4.LA20LEGGENDA20DELLA20MAGLIA20NERA_018.20150510090549 4.LA20LEGGENDA20DELLA20MAGLIA20NERA_015.20150510090522 4.LA20LEGGENDA20DELLA20MAGLIA20NERA_014.20150510090511 4.LA20LEGGENDA20DELLA20MAGLIA20NERA_013.20150510090509 4.LA20LEGGENDA20DELLA20MAGLIA20NERA_011.20150510090507 4.LA20LEGGENDA20DELLA20MAGLIA20NERA_007.20150510090441 4.LA20LEGGENDA20DELLA20MAGLIA20NERA_003.20150510090409 4.LA20LEGGENDA20DELLA20MAGLIA20NERA_022.20150510090612  
     
    
                    
                CIAL e AIDO Bergamo insieme con il progetto “Ogni Lattina Vale”
                Un’iniziativa per celebrare il 50° anniversario di AIDO Bergamo che coinvolge volontari e cittadini, uniti nel riciclo e nella solidarietà. Due giornate di grande partecipazione e sensibilizzazione quelle del 18 e 19 ottobre all’Oriocenter di Bergamo, dove i volontari di AIDO daranno vita a una raccolta speciale di lattine per bevande in alluminio. L’iniziativa celebra […]
                
                    Continua a leggere                
             
                    
                Giornata Internazionale del Caffè: l’alluminio si ricicla sempre, anche quando profuma di espresso
                Moka e tazzina, espresso al bar, cialde o capsule a casa, caffè freddo in lattina. Il caffè è un rito quotidiano per gli italiani: secondo recenti studi[1], il 91% inizia la giornata con una tazzina, e per l’88% degli stranieri il miglior espresso si beve proprio in Italia. E ogni 1° ottobre, viene celebrato con […]
                
                    Continua a leggere