Torna il Monza Eco Fest, evento promosso dal Comune di Monza per avvicinare i cittadini alle tematiche dell’ambiente e della sostenibilità ambientale.
All’evento parteciperà anche il nostro Consorzio, in particolare promuovendo il progetto contro lo spreco alimentare Tenga il Resto, che proprio dal Comune di Monza è partito lo scorso anno.
Di seguito l’intero programma della manifestazione che durerà due giorni: 10 e 11 ottobre 2015.
La presenza di CIAL, con l’intervento di Stefano Stellini, responsabile delle relazioni territoriali per il Consorzio, è prevista sabato 10 ottobre, alle 16, presso la sala D dell’Urban Center Binario 7, luogo dove si tiene l’intero festival.
Segnali d’Italia, prende il via l’edizione 2025 del progetto di responsabilità sociale supportato da CIAL.
IGPDecaux e CIAL con l’iniziativa Segnali d’Italia arrivano a Bologna per lanciare un bando dedicato alle realtà del Terzo Settore della città e dell’area metropolitana capaci di realizzare progetti che rispondono ai bisogni delle persone e delle comunità con particolare attenzione al recupero, riuso e riciclo creativo. Dopo le edizioni di Parma, Napoli, Milano e […]
Continua a leggere
Milano. Accordo tra Comune, Amsa, Nespresso e CIAL per il primo servizio di raccolta a domicilio di caspule esauste.
Servizio di raccolta a domicilio anche per le capsule esauste di caffè in alluminio. La Giunta milanese di Palazzo Marino ha approvato le linee di indirizzo per un accordo di programma tra Comune, Amsa, Nespresso Italiana e il Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio (CIAL) per avviare il primo progetto sperimentale del servizio, grazie a una virtuosa […]
Continua a leggere