L’educazione ambientale diventerà materia scolastica obbligatoria, dalla materna alla secondaria superiore, dal prossimo anno.
Il progetto è dei ministeri dell’Ambiente e dell’Istruzione. A quanto si apprende, ci saranno dieci argomenti base, dai rifiuti alla biodiversità, che saranno affrontati anche nell’ambito di altre materie.
Le linee guida del progetto, a quanto si è appreso, sono contenute in un fascicolo di almeno 150 pagine a cui da diversi mesi sta lavorando il sottosegretario all’Ambiente, Barbara Degani.
L’obiettivo è di insegnare ai bambini di porsi in modo corretto nei confronti dell’ambiente che li circonda.
“E’ un progetto molto importante che avrà una grande ricaduta su tutto il Paese” assicura il sottosegretario. Il progetto, nato dal ministero dell’Ambiente, è stato sottoposto al ministero dell’Istruzione per studiarne l’applicazione ai vari gradi scolastici.
via ansa.it
Le finali del Green Game 2025
A Rimini trionfano i campioni del riciclo con il Green Game! Giovani da tutta Italia per la Finale Nazionale. L’I.I.S. “A. Gentileschi” di Carrara Campione Nazionale della 12^ edizione! Dopo mesi di appassionanti selezioni svoltesi in tutta Italia, il grande giorno è arrivato: si è conclusa con entusiasmo ed emozione la Finale Nazionale del Green […]
Continua a leggere
Al Comicon di Napoli premiati i vincitori del concorso per le scuole superiori di CIAL “Alucomics”.
Si sono svolte a Napoli, durante il giorni del Comicon, le premiazione per l’edizione 2024-25 del concorso nazionale di CIAL per le scuole superiori. Dopo numerosi incontri, masterclass e confronti, i ragazzi hanno presentato alla segreteria organizzativa bellissime sceneggiature che trattavano la vita di Gerardo e Flaminio, le due mascotte di CIAL, diventate ormai il […]
Continua a leggere