
L’Italia del Riciclo è il Rapporto edito dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e FISE UNICIRCULAR che mette in luce i trend del settore nell’ultimo decennio ed evidenzia le principali criticità affrontate dal comparto.
Complessivamente il riciclo dei rifiuti in Italia ha fatto grandi passi in avanti ed è pronto a raggiungere i nuovi obiettivi delle Direttive, ma occorrerà intervenire con precisione per mantenere le posizioni conquistate, superare le carenze e criticità che ancora permangono e compiere ulteriori progressi.
Il programma della mattinata è scaricabile in formato pdf in fondo all’articolo. .
La presentazione della decima edizione del Rapporto si terrà a Roma il 6 dicembre 2019, dalle ore 9:30 alle ore 13:00, presso la Sala Nazionale Spazio Eventi, Via Palermo 10.
La partecipazione è aperta e gratuita, iscrivendosi col format presente a questo link.
L’Italia si conferma tra i Paesi più virtuosi d’Europa per il riciclo e il recupero degli imballaggi in alluminio. Presentati i risultati 2024.
L’Italia supera ampiamente gli obiettivi UE al 2025 sul riciclo dell’alluminio: 68,2% di tasso di riciclo e oltre 442 mila tonnellate di CO₂ risparmiate nel 2024. Nel corso del 2024 recuperato oltre il 71% degli imballaggi in alluminio, a fronte di una crescita dell’immesso sul mercato (+8,5%) e dell’ampliamento dei criteri di rendicontazione introdotti dalle […]
Continua a leggere
Eletto il Consiglio di Amministrazione di CIAL per i prossimi tre anni.
Venerdì 9 maggio 2025, è stato Eletto il Consiglio di Amministrazione di CIAL per i prossimi tre anni. Riconfermato Carmine Bruno Rea alla Presidenza. Nominato anche il Collegio Sindacale. A) Produttori di Materia Prima • Giorgio ANGELINO – Carcano Antonio SpA • Laura BASILE – Novelis Italia SpA • Carmine REA (Presidente) – Laminazione Sottile […]
Continua a leggere