L’Accordo Quadro ANCI-CONAI 2020-2024 è stato prorogato fino al 30 giugno 2025: i presidenti di CONAI e di ANCI l’hanno stabilito per consentire la miglior negoziazione possibile del nuovo Accordo di programma quadro nazionale, anche alla luce della complessità della nuova formulazione di legge e della pluralità degli interlocutori coinvolti.
Durante i mesi di proroga verranno applicate le medesime condizioni previste negli Allegati Tecnici, inclusi i vigenti parametri per l’assegnazione delle fasce qualitative e i corrispettivi spettanti ai Comuni o ai loro delegati per il conferimento degli imballaggi giunti a fine vita al sistema rappresentato da CONAI e dai suoi Consorzi di filiera.
La proroga comporterà anche la prosecuzione dell’incarico a TÜV Italia in qualità di soggetto terzo deputato alle attività di analisi sulla qualità dei rifiuti di imballaggio conferiti.
L’Italia si conferma tra i Paesi più virtuosi d’Europa per il riciclo e il recupero degli imballaggi in alluminio. Presentati i risultati 2024.
L’Italia supera ampiamente gli obiettivi UE al 2025 sul riciclo dell’alluminio: 68,2% di tasso di riciclo e oltre 442 mila tonnellate di CO₂ risparmiate nel 2024. Nel corso del 2024 recuperato oltre il 71% degli imballaggi in alluminio, a fronte di una crescita dell’immesso sul mercato (+8,5%) e dell’ampliamento dei criteri di rendicontazione introdotti dalle […]
Continua a leggere
Eletto il Consiglio di Amministrazione di CIAL per i prossimi tre anni.
Venerdì 9 maggio 2025, è stato Eletto il Consiglio di Amministrazione di CIAL per i prossimi tre anni. Riconfermato Carmine Bruno Rea alla Presidenza. Nominato anche il Collegio Sindacale. A) Produttori di Materia Prima • Giorgio ANGELINO – Carcano Antonio SpA • Laura BASILE – Novelis Italia SpA • Carmine REA (Presidente) – Laminazione Sottile […]
Continua a leggere