Pubblicato il “Piano Specifico di Prevenzione e Gestione degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio” contenente le previsioni di riciclo e recupero dei rifiuti di imballaggio per il biennio 2020-2021.
Il Piano Specifico (o PSP) è redatto da CONAI come richiesto dall’art. 225, comma 3 del Testo Unico Ambientale. Ha l’obiettivo di fornire una panoramica lucida ed efficace sia delle attività svolte sia dei risultati attesi nel comparto della gestione degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio, con il biennio come orizzonte.
Il PSP si basa sui documenti istituzionali che, nel mese di settembre, i Consorzi di Filiera e i Sistemi Autonomi hanno inviato a CONAI ai sensi della normativa vigente.
Scarica il documento. E’ stata preparata anche una nota di sintesi del documento.
Approvata bozza del Recovery Plan: 69 miliardi a ‘rivoluzione verde e transizione ecologica’
Il governo presenta la bozza del cosiddetto Recovery Plan, approvato nella serata di ieri, martedì 12 gennaio, a Palazzo Chigi durante il Consiglio dei Ministri. Il documento sarà inviato alla Camera dei deputati e al Senato della Repubblica al fine di acquisirne le valutazioni. Per la transizione ecologica sono stati stanziati 68,94 miliardi così suddivisi: 6,30 miliardi all’economia circolare; 18,22 […]
Continua a leggere
Imballaggi: sospensione parziale dell’obbligo di etichettatura ambientale.
Il Decreto “Milleproroghe 2021” apporta importanti novità anche sul tema dell’etichettatura ambientale degli imballaggi, prevedendo la sospensione – fino al 31 dicembre 2021 – dell’obbligo di riportare sugli imballaggi destinati al consumatore finale, le indicazioni per supportare il cittadino nel corretto conferimento dell’imballaggio a fine vita (es. Raccolta differenziata + Famiglia di materiale. Verifica le disposizioni […]
Continua a leggere
Lascia un commento