Pubblicato il “Piano Specifico di Prevenzione e Gestione degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio” contenente le previsioni di riciclo e recupero dei rifiuti di imballaggio per il biennio 2020-2021.
Il Piano Specifico (o PSP) è redatto da CONAI come richiesto dall’art. 225, comma 3 del Testo Unico Ambientale. Ha l’obiettivo di fornire una panoramica lucida ed efficace sia delle attività svolte sia dei risultati attesi nel comparto della gestione degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio, con il biennio come orizzonte.
Il PSP si basa sui documenti istituzionali che, nel mese di settembre, i Consorzi di Filiera e i Sistemi Autonomi hanno inviato a CONAI ai sensi della normativa vigente.
Scarica il documento. E’ stata preparata anche una nota di sintesi del documento.
Incontro presso la Sala Stampa Estera di Roma: Riciclo Alluminio: Italia leader in Europa. Rischi e opportunità nei nuovi scenari economici e normativi.Incontro presso la Sala Stampa Estera di Roma:
Riciclabile al 100% e all’infinito, l’alluminio è il “material sharing” per eccellenza, utilizzato quotidianamente in molteplici settori. Le stime globali prevedono un forte incremento del suo impiego. L’alluminio da riciclo è una leva fondamentale per lo sviluppo di un’economia sempre più circolare. L’Italia è esempio virtuoso per l’Europa: il 100% della produzione nazionale di alluminio […]
Continua a leggere
Comuni Ricicloni 2023: premiate a Roma le comunità locali virtuose nella gestione dei rifiuti urbani
Il Comune di Novara e l’Unione dei Comuni dell’Alta Gallura (SS) si aggiudicano il riconoscimento assegnato da CIAL per la categoria ‘Raccolta differenziata degli Imballaggi in Alluminio’. Alla l’Onlus Aido – Sezione Bergamo il Premio Speciale ’Ogni Lattina Vale’. Dal 1994 il concorso ‘Comuni Ricicloni’ premia in Italia le comunità locali particolarmente virtuose nella gestione […]
Continua a leggere
Lascia un commento