Istituzioni e info legislative

4 Gennaio 2022

Pubblicato online il Rapporto Rifiuti Urbani Ispra edizione 2021

I dati sui rifiuti urbani relativi al 2020, presentati la scorsa settimana nell’evento online organizzato da Ispra insieme a RiciclaTv, sono fortemente influenzati dall’emergenza sanitaria da Covid-19 che ha segnato...

Leggi tutto

29 Settembre 2021

Ecomondo: gli Stati Generali della Green Economy il 26 e 27 ottobre.

Sono aperte le iscrizioni agli Stati Generali della Green Economy che quest’anno compiono 10 anni e ritornano in presenza. L’appuntamento, promosso dal Consiglio Nazionale della Green Economy, realizzato in collaborazione...

Leggi tutto

6 Maggio 2021

Banca dati ANCI-CONAI – Presentati il IX e X rapporto, crescono ‘differenziata’ e quantità gestite dai Consorzi

Cresce la percentuale di raccolte differenziate in Italia: nel 2019 il nostro Paese ha raggiunto il 61,69% di Rd, con un valore del +3,5% rispetto all’annualità precedente. Sempre nel 2019 in...

Leggi tutto

26 Aprile 2021

PNRR: nuovi impianti per i rifiuti, il 60% al centro-sud

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (in fondo a questo articolo il testo completo in pdf) stanzia per la “Rivoluzione Verde e Transizione Ecologica” complessivamente 68,6 miliardi – di cui 59,3 miliardi dal Dispositivo...

Leggi tutto

12 Aprile 2021

Stop Global Warming: l’iniziativa dei cittadini europei per fermare i cambiamenti climatici

Stop Global Warming è più di una petizione, è un movimento di pensiero che finora a coinvolto migliaia di cittadini. Obiettivo: sottoporre alla Commissione Europea una Iniziativa dei Cittadini Europei...

Leggi tutto

1 Aprile 2021

Le proposte di Legambiente per la transizione ecologica

Piano Nazionale di Ripresa a Resilienza : Legambiente presenta al Governo le sue proposte e un pacchetto di riforme per rendere concreta la transizione ecologica. L’associazione si è confrontata con...

Leggi tutto

11 Marzo 2021

Il prossimo 23 marzo la Conferenza Nazionale sull’Economia Circolare.

Un panel di alto livello per la Conferenza Nazionale sull’Economia Circolare, prevista il prossimo 23 marzo, che vedrà, tra gli altri, la partecipazione del Ministro per la transizione ecologica Roberto Cingolani, del segretario...

Leggi tutto

2 Marzo 2021

Nasce il MITE: Il Ministero della Transizione Ecologica

Roma, 26 febbraio 2021 – Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge “Ministeri”, che riorganizza competenze e strutture di alcuni dicasteri. Nasce ufficialmente con tale provvedimento il Ministero...

Leggi tutto

23 Febbraio 2021

Unione Europea e ONU: nasce l’Alleanza globale sull’economia circolare.

Il 22 febbraio 2021, a margine della quinta Assemblea ambientale delle Nazioni Unite, l’Unione Europea, in collaborazione con il Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente (UNEP) e in coordinamento con...

Leggi tutto

17 Febbraio 2021

Le 6 priorità per l’ambiente del Ministro Roberto Cingolani.

Roberto Cingolani, nominato ministro per la Transizione ecologica nel nuovo governo guidato da Mario Draghi, sospende la sua collaborazione con la rubrica Green&Blue di Repubblica.it e saluta i lettori con...

Leggi tutto

17 Febbraio 2021

Il discordo di Mario Draghi sulla sostenibilità ambientale

Nella giornata di oggi il neo nominato Primo Ministro italiano Mario Draghi ha tenuto il suo discorso di insediamento in Senato. Cambiamenti climatici, obiettivi green e impegni internazionali per l’ambiente sono...

Leggi tutto