Parte oggi il concorso web per i cittadini residenti in Molise sulla raccolta differenziata e il riciclo dei metalli: acciaio e alluminio.
Parliamo di: lattine per bevande, barattoli e scatolette metalliche, bombolette spray, tappi e chiusura, vaschette, tubetti ed anche il foglio sottile in alluminio.
Tutti imballaggi e contenitori che usiamo in casa ogni giorno e che, se correttamente differenziati, possono tornare a nuova vita.

COME SI GIOCA?
Collegandosi ogni giorno al sito web www.nonsololattine.it i cittadini potranno vincere due premi “riciclati” la famosa RICICLETTA® ottenuta con l’equivalente di 800 lattine per bevande riciclate, e una lampada di design in acciaio riciclato.
Come si gioca? E’ facile. Basterà rispondere ad un paio di domande sulla raccolta differenziata oppure risolvere alcuni facili giochi sul riciclo dell’alluminio e dell’acciaio.
In Molise saranno messe in palio 3 Riciclette e 3 Lampade di design.
Si gioca da oggi 30 settembre fino a domenica 6 ottobre.
Il concorso è organizzato dai Consorzi CIAL e Ricrea in occasione degli ALUDAYS e CAPITAN ACCIAIO, due eventi che questa settimana saranno di scena a Campobasso.
Spray Sereno: la campagna digital che conquista la GenZ
Prosegue con successo Spray Sereno, l’innovativa campagna digital ideata da AIA, Associazione di Federchimica che rappresenta le aziende italiane di aerosol, in collaborazione con CIAL, il Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio, RICREA, il Consorzio Nazionale Riciclo e Recupero Imballaggi Acciaio, e ANFIMA, l’associazione nazionale italiana dei Fabbricanti di Imballaggi Metallici e affini. Nata per sensibilizzare la […]
Continua a leggere
CIAL protagonista dei concerti estivi con il progetto Ogni Lattina Vale
Con la celebrazione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, il Consorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo dell’Alluminio (CIAL) rinnova il proprio impegno verso un futuro più sostenibile rilanciando “Ogni Lattina Vale”, il progetto internazionale Every Can Counts promosso in Italia da CIAL e attivo oggi in 16 Paesi europei, oltre che in Brasile, Stati Uniti […]
Continua a leggere