“Analisi e valutazioni sulla gestione dei rifiuti dopo otto anni di Codice Ambientale”, è questo il titolo del convegno che si terrà a Roma il prossimo 24 novembre, organizzato in occasione dei 20 anni della Rivista Rifiuti – Bollettino di informazione normativa, punto di riferimento negli ultimi due decenni per il settore rifiuti e riciclo.
L’evoluzione della disciplina sui rifiuti ha avuto, negli ultimi anni, uno sviluppo vivacissimo e contrastato. Basti pensare che la parte IV del “Codice Ambientale” presenta il non invidiabile primato di oltre 80 provvedimenti modificanti.
Per documentare questo complesso sviluppo e fare il punto sul regime vigente e sulle possibili prospettive future, la Rivista Rifiuti – Bollettino di informazione normativa insieme a Conai, promuove un incontro con presenze istituzionali, esperti e rappresentanti delle principali Associazioni di categoria.
Di seguito il programma della giornata:
Accordo di Programma Quadro ANCI-CONAI: i corrispettivi economici 2023.
Il Comitato di Verifica dell’Accordo Quadro ANCI e CONAI, nella seduta del 16 gennaio 2023, ha provveduto a formalizzare la revisione annuale dei corrispettivi riconosciuti per la raccolta delle diverse frazioni di imballaggio. Con riferimento a quanto previsto dall’Accordo di Programma Quadro ANCI-CONAI (cfr. Cap. 5, Paragrafo “Corrispettivi” dell’Accordo), sono stati adeguati i corrispettivi incrementando […]
Continua a leggere
Riciclo Imballaggi in Alluminio: nel 2021 riciclato il 67,5% dell’immesso sul mercato.
Con 52.900 tonnellate di imballaggi in alluminio riciclate nel 2021, pari al 67,5% delle complessive 78.400 tonnellate immesse sul mercato – cui vanno aggiunte 3.700 tonnellate di imballaggio sottile destinato alla termovalorizzazione – l’Italia si conferma anche per il 2021 tra le eccellenze a livello europeo per quantità di alluminio riciclato prodotto. Questi i numeri […]
Continua a leggere
Lascia un commento