Enormi, visibili, a volte molto criticati. Sono gli edifici più bizzarri al mondo, i cosiddetti “capricci urbani” di archistar, amministratori con manie di protagonismo e imprenditori con un ego spropositato.
Repubblica.it li ha raccolti in una fotogallery che vi proponiamo anche perché, a sorpresa, alcuni, sono in alluminio:
- la conchiglia di Abu Dhabi
- il centro commerciale Arena di Birmingham
- l’EMP Museum di Seattle
- la biblioteca di Birmingham
In questa galleria, tra l’altro, fra gli oltre 30 capricci raccolti ve n è soltanto uno italiano: la Torre Velasca di Milano che fu costruita al centro della piazza, aperta tra le macerie provocate dai bombardamenti dell’ultimo conflitto bellico, con 26 piani fuori terra per un altezza di 106 metri.
La Tour Montparnasse di Parigi La torre televisiva Žižkov a Praga La St. George Wharf Tower, Londra La SIS Builgind a Vauxhall, Londra La sede del Parlamento scozzese a Edimburgo La Longaberger Basket Company a Newark in Ohio La Biblioteca Nazionale di Bielorussia a Minsk La biblioteca Geisel della UCSD, ateneo californiano di San Diego Biblioteca Nazionale di Pristina, Kosovo
Grazie alla raccolta differenziata riciclate in Italia il 90,4% delle lattine in alluminio per bevande.
Tracciata una roadmap per il 100% del riciclo entro il 2030. In Italia ben il 90,4% delle lattine in alluminio per bevande immesse sul mercato viene oggi riciclato. A rilevarlo è CIAL, il Consorzio Nazionale che da circa 25 anni promuove la raccolta, il riciclo e il recupero del packaging in alluminio nel nostro Paese. […]
Continua a leggere
Presentate ad Ecomondo le azioni della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti.
La quattordicesima edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) è stata presentata ad Ecomondo. Migliaia leazioni concrete di prevenzione dei rifiuti registrate che verranno realizzate tra il 19 e il 27 novembre prossimi. Associazioni, istituti scolastici, pubbliche amministrazioni, imprese e semplici cittadini saranno i protagonisti di questa call to action che ogni […]
Continua a leggere
Lascia un commento