Il Progetto di sostenibilità del Sacro Convento di Assisi inserito, dall’Unione Europea, nella sezione “Good Practices“
Prosegue lo sviluppo di Fra’ Sole – Progetto di sostenibilità del Sacro Convento di Assisi – il quale, grazie alla collaborazione tra le più importanti realtà dell’Economia Circolare, fra le quali il nostro Consorzio CIAL, mira a ridurre significativamente l’impatto ambientale del Complesso Monumentale fino alla piena e completa decarbonizzazione dello stesso.
Le attività principali stanno toccando la gestione delle risorse idriche ed energetiche, la ottimizzazione delle raccolte differenziate, partendo dalla riduzione dei rifiuti.
I passi successivi, riguarderanno il tema della mobilità e quello dell’impatto ambientale dei milioni di pellegrini che visitano la Tomba di San Francesco.
Il progetto è stato inserito nella European Circular Economy Stakeholder Platform: piattaforma promossa dall’Unione Europea, mediante il lavoro congiunto della Commissione Europea e dal Comitato Economico e Sociale Europeo, che mira a valorizzare la Circular Economy dando visibilità a progetti virtuosi e favorendo, così, lo scambio di buone pratiche, conoscenze e strategie.
Una piattaforma che facilita l’interazione tra diverse realtà affinché il sistema economico circolare progredisca, a vantaggio di tutti.
Dopo una valutazione effettuata dagli organi europei cui è affidata la gestione della piattaforma, il Progetto Fra’ Sole è stato inserito nella sezione “Good Practices” che, come recita l’introduzione alla pagina, “include pratiche rilevanti, processi innovativi ed esempi di learning from experience”.
Per ulteriori approfondimenti, clicca sul link.
Lascia un commento