
Il 13 dicembre prossimo verrà presentato a Roma il Rapporto “L’Italia del Riciclo 2016”, realizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e FISE UNIRE.
Il Rapporto, oltre al consueto aggiornamento del quadro del riciclo e del recupero dei rifiuti in Italia e delle dinamiche europee e internazionali, presenterà anche un approfondimento dedicato alle quantità di rifiuti effettivamente trasformate in Materie Prime Seconde in Italia, al fine di analizzare la capacità produttiva delle aziende italiane che perseguono i principi dell’economia circolare.
La partecipazione all’evento è aperta e gratuita. Di seguito, in pdf, il programma della giornata.
Per confermare la propria presenza è necessario registrarsi al seguente link: Form di Registrazione Online | link |
Incontro presso la Sala Stampa Estera di Roma: Riciclo Alluminio: Italia leader in Europa. Rischi e opportunità nei nuovi scenari economici e normativi.Incontro presso la Sala Stampa Estera di Roma:
Riciclabile al 100% e all’infinito, l’alluminio è il “material sharing” per eccellenza, utilizzato quotidianamente in molteplici settori. Le stime globali prevedono un forte incremento del suo impiego. L’alluminio da riciclo è una leva fondamentale per lo sviluppo di un’economia sempre più circolare. L’Italia è esempio virtuoso per l’Europa: il 100% della produzione nazionale di alluminio […]
Continua a leggere
Comuni Ricicloni 2023: premiate a Roma le comunità locali virtuose nella gestione dei rifiuti urbani
Il Comune di Novara e l’Unione dei Comuni dell’Alta Gallura (SS) si aggiudicano il riconoscimento assegnato da CIAL per la categoria ‘Raccolta differenziata degli Imballaggi in Alluminio’. Alla l’Onlus Aido – Sezione Bergamo il Premio Speciale ’Ogni Lattina Vale’. Dal 1994 il concorso ‘Comuni Ricicloni’ premia in Italia le comunità locali particolarmente virtuose nella gestione […]
Continua a leggere
Lascia un commento