L`azienda americana XanCan lancerà a breve sul mercato le sue lattine in alluminio texture, al momento in attesa di brevetto. Il concetto di texturing della parete laterale delle lattine per bevande è al tempo stesso innovativo e rivoluzionario.

La maggior parte delle bibite in lattina sono meglio bevibili fredde, ma, una volta tolte da ambiente freddo e messe in ambiente esterno, si forma della condensa sulla lattina.
Questa umidità rende difficile afferrare le tradizionali lattine per bevande (lisce). Il XanCan aiuta ad alleviare questo problema con motivi divertenti creati dalle pareti laterali in texturing.
Migliorando così il grip, la maneggevolezza e il comfort delle lattine in alluminio senza comprometterne la riciclabilità.
Grazie alla raccolta differenziata riciclate in Italia il 90,4% delle lattine in alluminio per bevande.
Tracciata una roadmap per il 100% del riciclo entro il 2030. In Italia ben il 90,4% delle lattine in alluminio per bevande immesse sul mercato viene oggi riciclato. A rilevarlo è CIAL, il Consorzio Nazionale che da circa 25 anni promuove la raccolta, il riciclo e il recupero del packaging in alluminio nel nostro Paese. […]
Continua a leggere
Il Terzo Paradiso del Maestro Michelangelo Pistoletto a Torino l’8 giugno. Protagonista dell’istallazione artistica: il foglio d’alluminio.
Nell’ambito della mostra NatureCultures. Arte e Natura dall’Arte povera a oggi. Dalle Collezioni della Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT al Castello di Rivoli, in OGR Torino fino al 22 settembre – mercoledì 8 giugno Il Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli con Cittadellarte Fondazione Pistoletto e CiAL – Consorzio Imballaggi Alluminio – realizzerà l’Oper-Azione nel segno del Terzo […]
Continua a leggere
Lascia un commento