Gli organizzatori delle Olimpiadi e delle Para-Olimpiadi di Tokyo 2020 hanno confermato che riusciranno a produrre tutte le medaglie d’oro, di argento e di bronzo con metalli riciclati, recuperati in particolare da vecchi smartphone e altri oggetti elettronici.
Il progetto era stato annunciato mesi fa e prevedeva la raccolta di smartphone e altri gadget usati, donati dai loro precedenti proprietari. Le donazioni sono state molto consistenti e già lo scorso ottobre era stato raccolto tutto il bronzo necessario, quasi il 94 per cento dell’oro necessario e l’85 per cento dell’argento necessario.

Vista la quantità di oggetti donati anche negli ultimi mesi, gli organizzatori hanno detto di essere già certi di poter reperire anche tutto l’oro e l’argento di cui hanno bisogno.
La raccolta si concluderà a fine marzo; questa estate sarà presentato il progetto di design per le medaglie.
Grazie alla raccolta differenziata riciclate in Italia il 90,4% delle lattine in alluminio per bevande.
Tracciata una roadmap per il 100% del riciclo entro il 2030. In Italia ben il 90,4% delle lattine in alluminio per bevande immesse sul mercato viene oggi riciclato. A rilevarlo è CIAL, il Consorzio Nazionale che da circa 25 anni promuove la raccolta, il riciclo e il recupero del packaging in alluminio nel nostro Paese. […]
Continua a leggere
Presentate ad Ecomondo le azioni della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti.
La quattordicesima edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) è stata presentata ad Ecomondo. Migliaia leazioni concrete di prevenzione dei rifiuti registrate che verranno realizzate tra il 19 e il 27 novembre prossimi. Associazioni, istituti scolastici, pubbliche amministrazioni, imprese e semplici cittadini saranno i protagonisti di questa call to action che ogni […]
Continua a leggere
Lascia un commento