Nell’ambito delle giornate di formazione per gli insegnanti proposte dal Dipartimento Educazione Castello di Rivoli, all’interno del nuovo progetto Circular Economy & Art (qui tutte le info), sono stati proposti con grande successo i nuovi laboratori esperenziali con il foglio di alluminio, realizzati in collaborazione con CIAL.
I workshop, denominati “Monumenti Rilucenti” sono un omaggio alle opere dell’artista Rakowitz, in mostra in questi giorni al Museo di Rivoli.
CIAL collabora e supporta il Dipartimento Educazione del Museo di Rivoli ormai da 15 anni, dal fortunato incontro a Mantova nel 2005, durante il Festival della Letteratura (qui info ulteriori).
Spray Sereno: la campagna digital che conquista la GenZ
Prosegue con successo Spray Sereno, l’innovativa campagna digital ideata da AIA, Associazione di Federchimica che rappresenta le aziende italiane di aerosol, in collaborazione con CIAL, il Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio, RICREA, il Consorzio Nazionale Riciclo e Recupero Imballaggi Acciaio, e ANFIMA, l’associazione nazionale italiana dei Fabbricanti di Imballaggi Metallici e affini. Nata per sensibilizzare la […]
Continua a leggere
CIAL protagonista dei concerti estivi con il progetto Ogni Lattina Vale
Con la celebrazione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, il Consorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo dell’Alluminio (CIAL) rinnova il proprio impegno verso un futuro più sostenibile rilanciando “Ogni Lattina Vale”, il progetto internazionale Every Can Counts promosso in Italia da CIAL e attivo oggi in 16 Paesi europei, oltre che in Brasile, Stati Uniti […]
Continua a leggere