Il progetto “Ostelli Zero Waste”, nasce dall’intesa tra AIG (Associazione Italiana Alberghi per la Gioventù) e i Consorzi Nazionali per il Riciclo e il Recupero dei Rifiuti d’Imballaggio (CIAL per l’alluminio, Comieco per la carta, Corepla per la plastica, Coreve per il vetro, Ricrea per l’acciaio e Rilegno per il legno).
L’obiettivo è analizzare la gestione dei rifiuti all’interno di un campione di ostelli italiani e definire le linee guida per una raccolta dei rifiuti più virtuosa e buone pratiche per la sostenibilità delle strutture.
Presentato oggi 27 maggio 2013 a Napoli, l’iniziativa si rifà a delle linee guida qui di seguito scaricabili in pdf.
Per maggiori informazioni sul progetto: clicca qui.
Nespresso estende alla Puglia il progetto di recupero e riciclo delle capsule esauste in alluminio “Da Chicco a Chicco”
Nespresso estende anche alla Puglia il progetto di recupero e riciclo delle capsule esauste in alluminio “Da Chicco a Chicco” che giunge così alla quarta regione italiana dopo Lombardia, Lazio e Piemonte nel 2022. Protagonisti e beneficiari del progetto, il Banco Alimentare della Puglia ONLUS e il Banco Alimentare della Daunia “Francesco Vassalli”, con cui Nespresso conferma ancora una volta […]
Continua a leggere
Comuni Ricicloni 2023, il bando della 30esima edizione.
Al via la trentesima edizione di Comuni Ricicloni! A partire dal 4 aprile e fino al 13 maggio 2023 sarà possibile inviare la propria candidatura. Possono partecipare Comuni, unioni di Comuni, Comunità montane, Consorzi di comuni. Per partecipare è molto importante leggere preventivamente il bando di partecipazione. Le categorie premiate saranno: Comuni sotto i 5000 abitanti, Comuni tra i 5000 e i 15000 […]
Continua a leggere
Lascia un commento