Seabin Project è un cestino per rifiuti che raccoglie la spazzatura gettata in mare. Fine del progetto – ideato dai surfisti australiani Pete Ceglinski e Andrew Turton – è pulire il mare una marina per volta, come recita il claim.
Come funziona? Seabin ha l’aspetto di un tipico cestino della spazzatura, opera immerso nell’acqua, è dotato di pompa aspirante e il suo filtro trattiene la spazzatura di porti, moli, marine e fondali prossimi alla costa.
Seabin è progettato per funzionare 24 ore al giorno, 7 giorni su 7, e per non ferire o uccidere o catturare i pesci.
Guarda il video che spiega come funziona e quanto può essere utile.
[youtube src=”mK1cpkGZsfE”]
Grazie alla raccolta differenziata riciclate in Italia il 90,4% delle lattine in alluminio per bevande.
Tracciata una roadmap per il 100% del riciclo entro il 2030. In Italia ben il 90,4% delle lattine in alluminio per bevande immesse sul mercato viene oggi riciclato. A rilevarlo è CIAL, il Consorzio Nazionale che da circa 25 anni promuove la raccolta, il riciclo e il recupero del packaging in alluminio nel nostro Paese. […]
Continua a leggere
Presentate ad Ecomondo le azioni della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti.
La quattordicesima edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) è stata presentata ad Ecomondo. Migliaia leazioni concrete di prevenzione dei rifiuti registrate che verranno realizzate tra il 19 e il 27 novembre prossimi. Associazioni, istituti scolastici, pubbliche amministrazioni, imprese e semplici cittadini saranno i protagonisti di questa call to action che ogni […]
Continua a leggere
Lascia un commento