Trecento studenti – dalle scuole materne ai licei artistici – guidati dall’artista Alessandro Sciaraffa, classe ’76, laureato in architettura e autore di installazioni tra arte e musica, hanno “impacchettato” piazza San Carlo, il “salotto” della città di Torino, con metri e metri di foglio d’alluminio fino a formare un gigantesco rettangolo da 50 metri per 50 metri che, una volta ripiegato, si è trasformato in un grande cubo, simbolo di solidità e stabilità, nonchè richiamo alla squadrata geometria del centro di Torino.
Una performance direttamente collegata alla mostra “Origami-Spirito di carta” a Palazzo Barolo fino al 16 febbraio prossimo.
Ecco una fotogallery.





Spray Sereno, la nuova campagna che evidenzia il lato green bombolette spray
I consorzi CIAL e RICREA, consorzi nazionali per il riciclo del packaging in alluminio e acciaio, insieme all’Associazione Italiana Aerosol e ad Anfima, Associazione dei Fabbricanti di packaging metallici, lanciano la campagna social “Spray Sereno”, un’iniziativa volta a educare la generazione Z e i millennial sull’utilizzo responsabile delle bombolette spray e sul loro corretto conferimento […]
Continua a leggere
ALUCOMICS: la nuova edizione del contest sul fumetto di CIAL.
Parte la seconda edizione del concorso per le scuole superiori di CIAL in collaborazione con il Comicon. Focus del progetto: “Il mio primo Graphic Novel”. Al via ‘Alucomics – il mio primo graphic novel’ concorso all’insegna della creatività e dai contorni decisamente green, rivolto agli studenti e ai docenti delle scuole secondarie di secondo grado […]
Continua a leggere
Lascia un commento