Vincenzo Nibali ha vinto il Tour de France, portando un italiano ai vertici della competizione ciclistica più importante al mondo dopo 16 anni (l’ultimo era stato Marco Pantani nel 1998).
Il suo portafortuna? Un braccialetto realizzato con le linguette delle lattine per bevande, regalatogli da un tifoso trentino e tenuto al polso, dal campione, per gran parte delle tappe.

Un oggetto tipico del riciclo creativo nel quale spesso, in tanti, si cimentano quando si tratta dell’alluminio.
Ma il campione di Messina non è certo nuovo al materiale alluminio, nè al suo riciclo. Anche se non dal punto di vista della creatività ma parlando di raccolta differenziata e riciclo degli imballaggi, come dimostrato in questo video girato dallo stesso Nibali, testimonial per il nostro Consorzio.
[youtube src=”kDdiVqfpVj4″]
Il cuore green degli imballaggi in alluminio.
Le direttive comunitarie stimolano la rapida affermazione di un’economia circolare basata anche sul riciclo dei materiali. Semplici da raccogliere e riciclabili al 100%, gli imballaggi in alluminio facilitano il sistema di gestione dei rifiuti e consentono una diminuzione di CO2 immessa nell’atmosfera. E riducono gli sprechi alimentari. Un recente studio “Imballaggi in alluminio. Trend evolutivo […]
Continua a leggere
Keep Clean and Run for Peace 2021
Dal 23 al 29 aprile, lungo la Linea Gotica, si terrà il Keep Clean and Run KCR for Peace 2021: 416 chilometri da Montignoso (MS) a Rimini, 37.000 metri di dislivello positivo ripercorrendo la Linea Gotica, quel confine sugli Appennini che ha diviso in due l’Italia liberata dagli Alleati a Sud e i territori ancora occupati dai nazi-fascisti a Nord […]
Continua a leggere
Lascia un commento