In Francia, dal primo gennaio di quest’anno è entrato in vigore il Decreto 2014-1577 del 23 dicembre 2014 che prevede l’introduzione del logo Triman obbligatoria nella commercializzazione, sul territorio nazionale, di prodotti riciclabili destinati alla raccolta differenziata.

Produttori, importatori o distributori che introducono sul mercato francese prodotti riciclabili sono tenuti ad adeguarsi al nuovo logo Triman.
Tra tutte le categorie di prodotto interessate è specificatamente prevista quella relativa agli “Imballaggi domestici”:
Il logo può essere apposto sul prodotto, sui documenti che lo accompagnano, sull’imballaggio ed è anche possibile far figurare il logo sul sito internet del produttore e/o del responsabile dell’immissione sul mercato del prodotto.
La nuova disposizione, al momento, non prevede nessuna sanzione in caso di non rispetto dell’obbligo.
Di seguito:
- il Decreto Francese
- la guida di ADEME, Agenzia francese dell’Ambiente e dell’Energia
- Nota informativa Conai
Nespresso estende alla Puglia il progetto di recupero e riciclo delle capsule esauste in alluminio “Da Chicco a Chicco”
Nespresso estende anche alla Puglia il progetto di recupero e riciclo delle capsule esauste in alluminio “Da Chicco a Chicco” che giunge così alla quarta regione italiana dopo Lombardia, Lazio e Piemonte nel 2022. Protagonisti e beneficiari del progetto, il Banco Alimentare della Puglia ONLUS e il Banco Alimentare della Daunia “Francesco Vassalli”, con cui Nespresso conferma ancora una volta […]
Continua a leggere
Comuni Ricicloni 2023, il bando della 30esima edizione.
Al via la trentesima edizione di Comuni Ricicloni! A partire dal 4 aprile e fino al 13 maggio 2023 sarà possibile inviare la propria candidatura. Possono partecipare Comuni, unioni di Comuni, Comunità montane, Consorzi di comuni. Per partecipare è molto importante leggere preventivamente il bando di partecipazione. Le categorie premiate saranno: Comuni sotto i 5000 abitanti, Comuni tra i 5000 e i 15000 […]
Continua a leggere
Lascia un commento