Un “selfie globale”, fatto di 36.422 volti di persone residenti in oltre 100 Paesi che rivestono in un mosaico la superficie del Pianeta.
A crearlo è stata la Nasa, che per celebrare l‘Earth Day ha invitato tutti, lo scorso 22 aprile, a uscire di casa e a scattarsi una foto da condividere sui social media con l’hashtag #globalselfie. L’obiettivo, spiega l’agenzia, è aumentare la consapevolezza delle tematiche ambientali. Le foto sono state condivise su Facebook, Twitter, Instagram, Google+ e Flikcr da persone di 113 Paesi nei 5 continenti, dall’Antartide allo Yemen, dalla Groenlandia al Guatemala, dal Pakistan al Perù.
Il risultato è un’immagine dei due emisferi del Pianeta che si può zoomare fino a vedere tutti i volti che la compongono, l’uno accanto all’altro.

Grazie alla raccolta differenziata riciclate in Italia il 90,4% delle lattine in alluminio per bevande.
Tracciata una roadmap per il 100% del riciclo entro il 2030. In Italia ben il 90,4% delle lattine in alluminio per bevande immesse sul mercato viene oggi riciclato. A rilevarlo è CIAL, il Consorzio Nazionale che da circa 25 anni promuove la raccolta, il riciclo e il recupero del packaging in alluminio nel nostro Paese. […]
Continua a leggere
Presentate ad Ecomondo le azioni della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti.
La quattordicesima edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) è stata presentata ad Ecomondo. Migliaia leazioni concrete di prevenzione dei rifiuti registrate che verranno realizzate tra il 19 e il 27 novembre prossimi. Associazioni, istituti scolastici, pubbliche amministrazioni, imprese e semplici cittadini saranno i protagonisti di questa call to action che ogni […]
Continua a leggere
Lascia un commento